
I club dell’Euroleague Basketball a supporto della Croce Rossa Internazionale per aiutare i rifugiati
L’Euroleague Basketball e i suoi 60 club hanno deciso di dedicare le partite di questa settimana della Turkish Airlines Euroleague e dell’Eurocup, a sostegno della Federazione Internazionale della Croce Rossa per supportare gli emigrati in difficoltà.
Saranno in tutto 30 le partite delle due competizioni che si disputeranno in tutta Europa questa settimana, durante le quali saranno mostrate ai tifosi messaggi a supporto della campagna della Croce Rossa Internazionale chiamata #ProtectHumanity: una mobilitazione in aiuto dei profughi, per proteggerli, salvaguardare le loro vite e rispettare la loro dignità in qualsiasi posto e in qualsiasi circostanza.
I giocatori delle squadre avversarie in ogni partita mostreranno, a centro campo, dei messaggi poco prima del fischio iniziale, dando il loro esempio utile a rendere i tifosi consapevoli della possibilità di poter fare donazioni a sostegno degli emmigrati. Le donazioni saranno interamente devolute alla Croce Rossa per le iniziative dedicate a questa causa. Per maggiori informazioni, è possibile consultare la pagina web: http://amma.do/EuroleagueBasketball.
"L’Euroleague Basketball è orgogliosa della pronta risposta di tutti i suoi club alla chiamata avuta dalla Croce Rossa Internazionale per proteggere l’umanità in una circostanza così difficile come quella affrontata in questo momento dai tanti emmigrati che cercano di iniziare una nuova vita lontani dale loro case,” ha affermato Roser Queraltó, Direttore del Dipartimento Development Officer dell’Euroleague Basketball. "Come abbiamo avuto modo di sperimentare più e più volte, ed in particolar modo in questa stagione riguardo all’emergenza umanitaria, i club e i tifosi sono pronti ad aiutare quando viene loro chiesta una mano, e questo è un altro esempio della loro solidarietà.”
“Ringraziamo l’Eurolega per mostrare una così grande solidarietà nei confronti dei rifugiati in Europa e in tutto il mondo. La Federazione Internazionale della Croce Rossa, presente in 28 paesi e supportata da 25,000 volontari, ha fornito assistenza umanitaria a centinaia di migliaia di persone durante il loro cammino. L’aiuto dei tifosi dell’Eurolega servirà alla Croce Rossa per continuare a rispondere ai bisogni umani,” ha detto Simon Missiri, Direttore della Federazione Internazionale della Croce Rossa dell’Europa.
La Croce Rossa invita a visitare la pagina web www.ifrc.org/protecthumanity e continuare a sostenere le persone più fragili. Firma la petizione e aiuta a rendere tutti più consapevoli di #ProtectHumanity.
Sassari, 03 novembre 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna