La sfida fra lo storico club turco del falco Hawkins e i biancoblu apre ufficialmente il pre campionato sassarese, con un terzo tempo al forte sapor di nord Sardegna
La sfida e l'evento. Si aprirà domani alle 20:30 sul parquet del PalaSerradimigni la pre season Dinamo Banco di Sardegna, un percorso programmato e organizzato dalla società interamente sull'Isola, da vivere a pieno contatto con la tifoseria sarda e sassarese al cospetto di formazioni italiane ed europee di altissimo livello, fra cui il Galatasaray, team turco di blasone e tradizione che per primo testerà il roster di coach Meo Sacchetti in questo 2012-2013 della palla a spicchi. Grande basket sul parquet e grande terzo tempo alla Club House Dinamo, sede che nel post partita riproporrà l'iniziativa «Prodotti del nord Sardegna, Vincenti per Natura», progetto di promozione delle locali eccellenze agro alimentari realizzato dalla Camera di Commercio del nord Sardegna del presidente Gavino Sini in piena collaborazione con la società biancoblu del presidente Stefano Sardara.
Galatasaray. Dopo aver ospitato la Nazionale turca in occasione del match di qualificazione agli Europei di Slovenia 2013 giocato in piazzale Segni contro gli azzurri di coach Pianigiani, è un'altra squadra della Turchia, il Galatasaray, ad essere chiamata a recitare un ruolo da protagonista e sidante sul parquet del PalaSerradimigni. Uno dei club dalla tradizione più ricca e antica del basket europeo il Galatasaray , spinto da una delle tifoserie più calde d'Europa e capace di offrire ben cinque delle pedine del suo roster 2011-2012 alla Nazionale della Turchia: Ender Arslan, Gà¶ksenin Kà¶ksal, İlkan Karaman (draftato dai Nets), Sertaà§ Åžanlı and Furkan Aldemir (draftato dai Clippers). Il club di Ergin Ataman ha piazzato importanti coli di mercato, assicurandosi le prestazioni di vecchie conoscenze della serie A italiana come il falco Hawkins ed Henry Domercant, e firmando giocatori come i centro Ndong, Dagli e Macvan. Un avversario difficile, che recentemente ha impegnato duramente i campioni d'Italia in carica della Montepaschi Siena. Un match difficile, test ideale per salutare l'esordio in campo della Dinamo Banco di Sardegna.
Degustazione sarda. Il post gara del PalaSerradimigni sarà caratterizzato ancora una volta da uno speciale terzo tempo con il progetto «Prodotti del nord Sardegna, Vincenti per Natura», iniziativa nata dalla sinergica collaborazione fra la Camera di Commercio del nord Sardegna e la società biancoblu, mirata alla valorizzazione e promozione dei prodotti del nord dell'Isola. Dopo Italia-Turchia, arriva ora un'altra opportunità di livello internazionale, da sfruttare in concomitanza con una sfida di carattere internazionale che metterà di fronte Sassari ad un team turco, e metterà ancora una volta in contatto la Sardegna con la Turchia, terra affascinante e ricca di tradizioni e suggestioni, confine fra l'occidente e l'oriente, rinomata meta turistica per sardi ed italiani oltre che interessante mercato da conquistare attraverso la promozione dei prodotti del nord dell'Isola come vini, formaggi, pane, olio, acqua, olio, dolci e liquori.
Vincenti per Natura. L'idea di base è sfruttare il comprovato appeal del roster sassarese, individuato dalla Camera di Commercio del nord Sardegna come appropriato e funzionale testimonial per la promozione delle aziende agroalimentari del territorio attraverso una serie di eventi organizzati e programmati ad hoc. Idea sposata appieno dalla società del presidente Sardara, che ha più volte ribadito la sua massima disponibilità a mettere a disposizione della Città di Sassari, dell'Isola e di progetti utili alla valorizzazione del territorio la sua visibilità . Collaborazione che nasce dalle strategie poste in essere dall'Ente Camerale del presidente Gavino Sini sul fronte marketing e promozione dei prodotti agroalimentari del nord Sardegna, eccellenze reali e qualitativamente riconosciute.
Sassari, 04 settembre 2012
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna