Salta al contenuto principale
21 Oct 2013

Con la pubblicazione della foto vincitrice del concorso Instagram la Dinamo apre ufficialmente la sua pagina ufficiale sul popolare social che sfrutta la potenza delle immagini


La «prima» foto. E' uno scatto di Valeria Liciardi (@liciardivaleria), che ritrae un giovane tifoso biancoblu che rappresenta in pieno l'idea della sua Dinamo. L'immagine sarà  la prima ad essere pubblicata sul profilo Instagram ufficiale della società  sassarese, primo di una lunga serie di istantanee che si spera possano raccontare al top il presente e il prossimo futuro del roster di coach Meo Sacchetti, rendendo al top, in forma d'immagine, tutto ciò che circonda la squadra, tutto ciò che avvolge e permea l'idea e contribuisce a rendere speciale il mondo della Dinamo Banco di Sardegna.

Instagram biancoblu. Immagini, s'è scritto, immagini che nel presente e nel futuro racconteranno la storia biancoblu anche attraverso Instagram, popolarissimo social funzionale alla diffusione dei contenuti e del messaggio. Un mondo nel quale la Dinamo Banco di Sardegna non poteva non essere presente, ed è per questo che, ufficialmente, la società  biancoblu sbarca su Instagram (nome account @dinamo_sassari #tag #dinamosassari).

Concorso Instagram. La Dinamo si proietta tecnologicamente verso un futuro che prenderà  forma online, per condividere con i tifosi e gli appassionati ogni momento prezioso della splendida avventura biancoblu. Anche per questo, una volta che lo sbarco su Instagram è diventato ufficiale, per sostenere ancora di più l'entusiasmo attorno al progetto, la Dinamo in collaborazione con Instagramers Sardegna e grazie alla disponibilità  di Alessandra Polo, ha lanciato proprio dalla numerosissima community isolana il concorso «Il primo potresti essere tu», chiedendo a tifosi, fotografi e appassionati di scattare sulla base del concept «La mia Dinamo Sassari», esprimendo tutta la passione per la squadra e per il progetto biancoblu. Le immagini sono state pubblicate con tag #lamiadinamoss, il vincitore è stato scelto dalla società  e avrà  diritto ad un ingresso gratuito al PalaSerradimigni per una delle gare interne dell'Eurocup 2013 per se e per un accompagnatore, mentre il suo scatto è stato il primo ad essere pubblicato con menzione speciale sul profilo Instagram della Dinamo.

Comunicare. Comunicare e condividere il più possibile, superando i confini del'Isola, grazie anche alle sconfinate potenzialità  e possibilità  offerte dalla rete, mettendo a disposizione dei tifosi e dei naviganti tutto ciò che fa parte dell'universo della Dinamo Banco di Sardegna fra contenuti multimediali pubblicati sul sito internet societario (www.dinamobasket.com) e contemporaneamente condivisi sulle pagine ufficiali Facebook (Dinamo Sassari Official), Twitter (@dinamo_sassari) e Instagram (nome account @dinamo_sassari #tag #dinamosassari). 

Chi sono instagramers o igers.
 Gli Igers, per esteso Instagramers, compongono una community di appassionati del social network Instagram. 
Gli Igers italiani sono presenti in 35 città  e promuovono iniziative sul web che si concretizzano spesso in passeggiate fotografiche, mostre, biciclettate, incontri culturali, happening e concorsi, puntando ad integrare cultura, sport e social media e avvicinando le persone al territorio, attraverso la fotografia. Instagramers Italia dallo scorso marzo 2013 è un'associazione nazionale. Ne fa parte anche Instagramers Sardegna: la nostra Isola è sicuramente una delle regioni più attive e su Instagram conta ad oggi oltre 3000 follower. 

I numeri e le potenzialità . Sono 150 milioni gli utenti attivi ogni mese su Instagram, per un totale di ben 16 miliardi di foto condivise (55 milioni al giorno) e 1.2miliardi di «like» («mi piace») gironalieri. Instagram tecnicamente è un'applicazione fotografica gratuita per mobile, che permette di scattare foto o caricarle dalla propria libreria (ora ciò è possibile anche per i video), applicare dei filtri sulle immagini e condividerle con la community che si viene a creare attorno al tema specifico, configurandosi quindi anche come social-network.


Sassari, 21 ottobre 2013

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna