Salta al contenuto principale
19 Nov 2016

Domani il lunch match con la Sidigas, avversaria dell’ottava giornata di campionato della regular season 2016/2017. Diretta su Sky Sport 1 HD

Archiviato il match di martedì con la corazzata turca del Besiktas, perso all’ultimo secondo, i giganti sono pronti a tornare sul parquet nella seconda delle quattro sfide in programma al PalaSerradimigni. Domani Devecchi e compagni affronteranno gli irpini della Sidigas Avellino di coach Pino Sacripanti: una sfida tosta con una delle squadre più in forma del campionato. I lupi infatti hanno messo a segno cinque vittorie e due sole sconfitte, con Milano e Reggio Emilia, mentre in Basketball Champions League hanno vinto 4 sfide su 5. Dinamo e Avellino si sono già incontrate nella preseason anche se alla squadra campana mancavano il centro ex Cantù Kyrylo Fesenko e la guardia belga Retin Obasohan. I lupi approdano in Sardegna con la voglia di riscatto dall’unica sconfitta subita al PaladelMauro con la Grissin Bon domenica scorsa. Ma i giganti sono pronti a trasformare in energia e intensità il match con i turchi di martedì e la sfida con Milano di domenica scorsa.

“Abbiamo la possibilità di testarci subito con una squadra solida che sa essere glaciale nei finali_ ha analizzato coach Pasquini nella consueta conferenza pre partita_. L’impressione che ho avuto è che i ragazzi vogliano ripartire dai 38’ giocati con quella intensità, in questi giorni ho sentito viva nel gruppo la voglia di migliorare ogni giorno. Dopo una partita come quella di martedì se sei una squadra di livello la sconfitta ti segna nelle prime ore ma poi diventa lo sprono e l’energia per dare di più la domenica. Solo il campo ci dirà se avremo capito la lezione o no. Sono profondamente convinto che domani con Avellino ci faremo trovare pronti”.

Sidigas Avellino. Dopo la meravigliosa cavalcata dello scorso anno che ha trascinato gli irpini fino alla semifinale scudetto, il club campano è ripartito dalle conferme per costruire il roster della stagione 2016/2017. Con coach Pino Sacripani alla seconda stagione in panchina, appena nominato vice del ct Ettore Messina dopo i tanti anni alla guida dell’under 20 azzurra, ad Avellino sono rimasti i suoi uomini di fiducia. A partire dall’ex Dinamo Marques Green, Little General, Joe Ragland, Marteen Leunen, Giovanni Severini e Salvatore Parlato. Con il mercato esterni sono arrivati gli esterni Levi Randolph, guardia statunitense da 17.6 punti di media, e il play-guardia nigeriano naturalizzato belga  Retin Obasohan,. Fra le ali e il centro, al posto dell’Mvp del campionato della passata stagione James Nunnally e di Ivan Buva, alla Sidigas Avellino sono arrivati l’ex capitano dell’Enel Brindisi Andrea Zerini, l’americano Adonis Thomas, l’ ex Cremona ed ex biancoblu Marco Cusin e Kyrylo Fesenko, lo scorso anno a Cantù.

Terzo tempo Coldiretti. Al termine dell’incontro le aziende di Campagna Amica, il circuito di mercati cittadini impegnato nella difesa del vero made in Italy e made in Sardinia, offriranno un piacevole aperitivo ai tifosi biancoblu. Un momento di lieta convivialità all’insegna della sportività e delle eccellenze nostrane, nel segno dell’amicizia e del fairplay, con i gusti e le bontà made in Sardinia. L’Agnello di Sardegna Igp, proposto in collaborazione con il Consorzio per la Tutela dell’Igp Agnello di Sardegna, il pecorino sardo, formaggio che rappresenta la punta di diamante delle produzioni casearie isolane, l’olio novello extravergine di oliva con pane di grano sardo e la frutta e la verdura del territorio sono solo alcune delle eccellenze che soddisferanno i palati del pubblico del PalaSerradimigni.

Biglietteria. Ancora disponibile qualche tagliando per assistere al lunch match di domani, la biglietteria dello Store di via Nenni questa sera sarà aperta dalle 16:30 alle 20 mentre domani aprirà eccezionalmente dalle 9:30 fino all’inizio della partita.

L’apertura dei cancelli è prevista per le 10:45.

Sassari, 19 novembre 2016

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna