Salta al contenuto principale
01 Apr 2017

Al PalaSerradimigni il match della 10°giornata di ritorno

Salutata la Basketball Champions League la Dinamo Banco di Sardegna è pronta a focalizzarsi sul campionato: domani, palla a due alle 18:15, i giganti affronteranno l’Enel Brindisi nel match valido per la 10° giornata di ritorno. Ad appena tre giorni dalla sfida con Monaco, Devecchi e compagni affronteranno la compagine pugliese nell’ultimo tour de force con le sfide ravvicinate di questa stagione regolare. A partire dalla prossima settimana infatti i giganti acquisiranno un nuovo ritmo, scendendo in campo una volta alla settimana.

La partita di domani è fondamentale in ottica playoff, come sottolineato da coach Federico Pasquini questa mattina in conferenza stampa: tutte le energie adesso si focalizzano sul campionato e sulle ultime sei sfide della regular season. Sei partite da affrontare come delle finali per puntare al miglior piazzamento possibile ai playoff.

Enel Brindisi. La stagione 2016/2017 è iniziata con una grande rivoluzione in casa Enel Brindisi: salutato coach Piero Bucchi dopo i tanti anni sulla panchina pugliese, è arrivato coach Meo Sacchetti che ha voluto al suo fianco Massimo Maffezzoli e il giovane Marco Esposito, già assistant di Bucchi. Sono solo due i giocatori confermati dalla passata stagione: il play Durand Scott e Marco Cardillo. L’inizio di stagione dell’Enel è stato caratterizzato dagli infortuni, le sventure della compagine biancoblu hanno portato in Puglia l’ex Roma e Venezia Phil Goss arrivato per sostituire il playmaker Nick Moore, rientrato poi dal lungo stop. Nello spot di ala grande c’è Amath M’Baye, giocatore pericoloso sia in area che nel perimetro; nel pitturato la società ha chiamato Danny Agbelese, che però recentemente ha lasciato Brindisi, e Robert Carter, che sta disputando un campionato di grande sostanza con 12.5 punti per gara, 6.3 rimbalzi e 1.4 assist. Dalla panchina pronti a dare il loro contributo ci sono Kris Joseph, ala duttile, la guardia ala slovena Blaz Mesicek, Marco Spanghero e il giovane Daniel Donzelli, cremonese classe 1996 approdato a Brindisi dopo l’esperienza con l’Assigeco Casalpusterlengo. Una settimana fa la società di Nando Marino ha riportato in Italia il centro ex Olimpia Milano Samardo Samuels, ritornato nella massima serie dopo le parentesi con il Barcellona e quella in Cina.

Le parole. È coach Meo Sacchetti a commentare l’imminente sfida a Sassari: “Abbiamo uno spiraglio per riprendere la Dinamo in classifica, ci servono questi 2 punti. Dobbiamo pensare una partita alla volta, match dopo match concentrarci sui nostri prossimi avversari e riversare in trasferta la stessa intensità e lo stesso agonismo che mostriamo in casa”.

Biglietteria Dinamo-Brindisi. Ancora qualche tagliando disponibile per assistere al match di domani contro l’Enel Brindisi. La biglietteria dello Store di via Nenni seguirà il seguente orario: 10-13 e 16:30-20 mentre domenica, il giorno della partita, sarà aperto dalle 10:30 alle 13 e dalle 16:30 fino all’inizio del match.

Fondazione Dinamo per l’Ail. Domani, domenica 2 aprile, in occasione della sfida tra la Dinamo Banco di Sardegna Sassari e l’Enel Brindisi, in agenda alle 18:15, all’ingresso principale del PalaSerradimigni sarà presente una postazione dell’AIL. Qui tifosi e appassionati potranno acquistare le tradizionali uova di Pasqua solidali, il ricavato andrà interamente a sostegno della Casa di Accoglienza per malati leucemici di Via Piandanna, realizzata dall’AIL.

 

Sassari, 01 aprile 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna