Salta al contenuto principale
23 Mar 2012

Nona giornata di ritorno in Lega A: i biancoblu sfidano le storiche «V» nere della Canadian Solar Bologna in un palazzetto tutto esaurito. Attivo il servizio babyparking

 

Il match. Nona giornata del girone di ritorno al PalaSerradimigni di Sassari. Domani pomeriggio, appuntamento fissato per le 16:10 in piazzale Segni, i padroni di casa della Dinamo Banco di Sardegna, quarti in classifica e reduci dalla sfortunata trasferta abruzzese in casa della Banca Tercas Teramo, affronteranno la Virtus Canadian Solar Bologna, pari punti con i biancoblu, in un match al sapore di storia, riscatto e alta classifica. Il roster di coach Alesssandro Finelli ha appena scontato il suo turno di riposo in campionato, è stabile inquilino dei piani alti da classifica, e dopo un avvio difficile condizionato dagli addii di alcuni giocatori importanti, ha ora trovato la quadratura del cerchio spinto dalle qualità  dei giocatori in campo. Un vero big match da serie A, da giocare e vivere in un palazzetto incandescente e tutto esaurito. Un pomeriggio di grande basket da trascorrere al fianco degli uomini di coach Meo Sacchetti.

 

«V» Nere. La Virtus Bologna nasce nel 1922 ma affonda le sue radici nella Società  di Ginnastica in Bologna. Era il 17 gennaio 1971. All'inizio degli anni ‘70 la corsa si fa dura, ma l'avvento di Porelli, quello di Dan Peterson e la forte spinta del popolo virtussino contribuirono a far rifiorire fenomeno ed l'entusiasmo. Nel 1976, con Bonamico in campo e Peterson in panca, arriva lo scudetto. Il 1981 è l'anno della Coppa Campioni persa di un punto con il Maccabi, gli anni scorrono sino all'inizio dell'era Messina, il vice della stella. Coppa Italia, Coppa delle Coppe, Danilovic, Ginobili, le sfide alla Fortitudo, gli scudetti, l'Eurolega, il grande slam, la storia del basket. Il nuovo millennio è quello della rischiata scomparsa, della dura risalita e della nuova consacrazione con la Lega A riconquistata e la finale scudetto del 2007. Si riparte ancora con un progetto ambizioso che guarda lontano e si sviluppa nella suggestiva atmosfera della Unipol Arena di Casalecchio. In questo 2011-2012 l'ex playmaker della Dinamo Lino Lardo, dopo due stagioni sotto le due torri passa il testimone a coach Alessandro Finelli che assieme al presidente Claudio Sabatini ed allo staff societario costruisce il roster bianconero da lanciare alla scalata della serie A. Il triste e forzato addio al playmaker titolare Mc Intyre e la rinuncia al pivot Homan cambiano immediatamente il volto della squadra che perಠnell'esperto Kris Lang ha trovato il suo perno d'area colorata, e nel terzetto composto da Poeta-Koponen-Vitali valide soluzioni in regia. Occhio, fra gli altri, all'estro Nba di Chris Douglas Roberts ed alle evoluzioni tutte agilità  e potenza del georgiano volante Viktor Sanikidze.

 

Taccuino. Arbitreranno l'incontro i signori Tolga Sahin, Massimiliano Duranti e Lorenzo Gori (Segnapunti Roberta Vasconi, cronometrista Paolo Brughitta, 24 secondi Felice Langiu). Gli uffici della sede di viale Umberto 46 saranno aperti sino alle 12:00 di domani mattina. Il botteghino di piazzale Segni, per consegna accrediti, pass stampa e tagliandi ospiti, aprirà  alle 14:30, mentre i cancelli del PalaSerradimigni si apriranno alle ore 15:00.

 

Baby parking. Sempre attivo il servizio baby parking al palazzetto. Come già  accaduto in occasione delle gare interne con Casale, Milano, Varese, Pesaro, Siena, Caserta, Cantà¹, Cremona e Avellino anche oggi, in concomitanza con la sfida fra Dinamo Banco di Sardegna e Virtus Canadian Solar Bologna, la società  del presidente Stefano Sardara ha deciso di attivare un servizio baby parking. I genitori che fossero interessati potranno rivolgersi al botteghino di piazzale Segni per ottenere tute le informazioni del caso ed acquistare l'apposito buono che consente l'accesso al baby parking.

 

Sassari, 23 marzo 2012

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna