
In occasione della sfida fra i ragazzi di coach Meo Sacchetti e i biancorossi della Scavolini Siviglia Pesaro ritorna il servizio baby parking al PalaSerradimigni
Il match. Tredicesima giornata del girone di andata al PalaSerradimigni di Sassari. I padroni di casa della Dinamo Banco di Sardegna di coach Meo Sacchetti affronteranno domani alle 20:30 nell'ultimo turno di Lega A del 2012 la Scavolini Siviglia Pesaro di coach Luca Dalmonte e dell'atteso ex di turno James «The Flight» White. La Scavolini Siviglia è formazione di blasone, solida e da non sottovalutare, avversario da approcciare sin dalle prime battute con aggressività e da tenere sotto stretta sorveglianza lungo il corso dei 40' di gara.
Pesaro. La Victoria Pesaro nasce nell'estate del 1946, con Agide Fava vola in massima serie ma è il 1975 l'anno della svolta. La famiglia Scovolini lega il suo nome alla squadra dando il via ad una nuova era di vittorie entrate di diritto nella leggenda del basket. Nel 1988 con il «vate» Valerio Bianchini in panchina e nel 1990 con alla guida l'attuale tecnico EA7 Milano Sergio Scariolo a Pesaro arriva lo scudetto. Stagioni di alto livello in Italia ed in Europa. Quindi un periodo di transizione che proietta i biancorossi in serie A2. Ma il ritorno è in grande stile e vale la A. C'erano allora l'indimenticato Alphonso Ford e Djordjevic sul parquet, la Scovolini centrava finale di Coppa Italia, semifinale scudetto e qualificazione all'Eurolega. Il 2004 è l'anno delle vittorie su Barcellona e Maccabi, ma l'estate successiva è quella del fallimento e della B1. Pesaro però è grande che vuole tornare grande. Con Carlton Myers è immediata vittoria della B d'Eccellenza, con il 3-1 su Pavia, nel giugno 2007, Pesaro torna sull'Olimpo, che ancora oggi la accoglie come Scavolini Siviglia Pesaro.
Palla al coach. Chiaro che dopo una sconfitta c'è della delusione, siamo arrabbiati perchè è palese che perdere non piace a nessuno. Ora torniamo in casa, giochiamo davanti al nostro pubblico e vogliamo far vedere le nostre qualità e il nostro talento al cospetto di un roster solido come quello della Scavolini Siviglia. Anche loro hanno grande talento, ma come sempre ripeto che la Dinamo deve pensare a se stessa e giocare la sua pallacanestro
Taccuino. Arbitreranno l'incontro i signori Giampaolo Cicoria, Davide Ramilli e Alessandro Martolini. La biglietteria della sede di viale Umberto 46 resterà aperta oggi con orario continuato dalle ore 10:00 alle 16:00 e domani mattina dalle 10:00 alle 13:00. Il botteghino di piazzale Segni, per consegna accrediti e vendita eventuali tagliandi rimasti, aprirà alle 18:30, mentre i cancelli del PalaSerradimigni si apriranno alle ore 19:30.
Baby parking. Torna il baby parking al palazzetto. Come già accaduto in occasione delle gare interne con Casale, Milano e Varese, domani in concomitanza con la sfida fra Dinamo Banco di Sardegna e Pesaro, la società ha deciso di confermare il servizio baby parking. I genitori che fossero interessati potranno rivolgersi al botteghino di piazzale Segni per ottenere tutte le informazioni del caso ed acquistare l'apposito buono che consente l'accesso al baby parking.
Iniziative. In occasione del match di domani al PalaSerradimigni la società del presidente Stefano Sardara in collaborazione e su proposta del neo costituito comitati di volontari «Albertodimarta», organizzerà una raccolta in favore del Centro di Accoglienza San Vincenzo, sito in via Solari a Sassari e gestito da suor Paola, da undici anni incaricata della organizzazione degli aiuti materiali e immateriali rivolti ad gran numero di famiglie residenti in Città (200 nuclei familiari).
Sassari, 29 dicembre 2011
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna