Salta al contenuto principale
07 Jan 2017

Al PalaSerradimigni il lunch match dell’ultima giornata di andata con la Pasta Reggia Caserta

La Dinamo Banco di Sardegna è pronta a tornare sul parquet: domani, palla a due alle 12, i giganti affronteranno la Pasta Reggia Caserta nella sfida valida per l’ultima giornata di andata del campionato. Al PalaSerradimigni arriva la formazione di coach Sandro Dell’Agnello, reduce dalla sconfitta nel derby campano contro la Sidigas Avellino. Entrambe le squadre sono alla caccia di un biglietto per le Finale Eight, posta in palio che rende la sfida particolarmente complessa dal punto di vista emotivo. Devecchi e compagni sono chiamati a una prova di grande intensità, dove sarà prioritario combattere dal primo all’ultimo secondo.

“Quella di domani penso che sia la partita più complicata dal punto di vista emotivo _ha ammonito coach Pasquini in conferenza stampa_, a prescindere dal fatto che Caserta stia arrivando da una striscia negativa è una squadra viva che arriverà qua per tentare di fare il proprio meglio e lottare per agganciare la qualificazione. Noi dobbiamo essere bravi a farci trovare pronti da subito e andare avanti sulla falsa riga delle ultime partire, puntando sulla qualità e l'intensità che possiamo mettere in difesa”.

Juve Caserta. L’avversario della 15° giornata di campionato è un cliente ostico: la Pasta Reggia Caserta si presenta infatti a Sassari con un bilancio di 7 vittorie e altrettante sconfitte, paripunti con i padroni di casa. Tanti i corsi e ricorsi del lunch match in agenda domenica al PalaSerradimigni, a partire dagli ex di giornata con Edgar Sosa, indimenticato protagonista del triplete biancoblu, e Nika Metreveli in maglia Juve Caserta. Emozioni da ex anche per l’assistant biancoblu Giacomo Baioni che incontrerà nei panni di avversario la sua ex squadra, dopo tre stagioni come vice allenatore in Campania. Caserta ha rivoluzionato completamente il roster per la stagione 2016/2017 confermando unicamente Daniele Cinciarini, Marco Giuri e Viktor Gaddefors dallo scorso anno. In Campania sono quindi arrivate due vecchie conoscenze del campionato italiano: l’ex Sassari Edgar Sosa, attualmente top scorer della formazione allenata da coach Sandro Dell’Agnello, e Olek Czyz, ex Roma e Pistoia. In maglia bianconera sono approdati anche gli americani Josh Bostic, all’esordio nel campionato italiano, e Raphael Putney. In panchina ci sono Darryl Joshua Hackson, visto a Brindisi e in A2, e l’altro ex di giornata Nika Metreveli, a Sassari nella stagione 2011-12.

Le parole. Coach Sandro Dell’Agnello commenta così l’imminente sfida contro Sassari: “Andiamo a giocarci una partita dove la posta in palio è importante: vincendo legittimeremmo l’accesso alle F8, obiettivo che andrebbe oltre le nostre aspettative. Un paio di infortuni ci hanno rallentato ma non intendiamo arrenderci proprio adesso. Affrontiamo una trasferta con un avversario di valore ma siamo una squadra che ama la sfida, che sa esaltarsi e buttare il cuore oltre l’ostacolo come abbiamo già dimostrato.

Biglietteria Dinamo-Caserta. Sono ancora disponibili i biglietti per assistere alla prossima sfida di campionato in programma domani alle 12 al PalaSerradimigni contro la Juve Caserta. La biglietteria dello Store di via Nenni seguirà il seguente orario: 10-13 e 16:30-20 mentre domenica, giorno del match, sarà aperto dalle 10 alle 13.

Diretta in Club House a Cagliari. Per i tifosi del sud dell’isola l’appuntamento è nella Club House di viale Bonaria 33, al piano piastra del palazzo Banco di Sardegna, per seguire live la sfida dei giganti. Per domani lo chef Orofino propone un menu completo con primo, secondo e contorno con dessert o frutta,  accompagnato da bibita (15 euro).. Prenotazioni al numero 070 7516415 (10-13, 16:30-20:30).

L’apertura dei cancelli è prevista per le 11

Sassari, 07 gennaio 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna