
Alle 20:45 la sfida con l’Olimpia Milano valida per la settima giornata di campionato. Diretta su Rai Sport 1
Questo pomeriggio i giganti sono partiti verso Milano dove domani, palla a due alle 20:45, incontreranno l’Olimpia Milano nella sfida della settima giornata di campionato. In questi anni il match con le scarpette rosse è diventato un vero classico del campionato italiano: tante sfide e anche tanti i successi conquistati dalla Dinamo con il blasonato club meneghino, quello con la più lunga tradizione cestistica in Italia. Per questa ragione il clima che accompagna la sfida con l’Olimpia è sempre elettrico in casa biancoblu, anche se è nitida la consapevolezza della forza di Milano e che domani sera, sul parquet del Mediolanum Forum, si incontrerà la favorita del campionato.
Per la stagione 2016/2017 l’EA7 ha infatti costruito un roster davvero competitivo e profondo puntando a fare bene sia in campionato che in Europa. L’Olimpia al momento è l’unica squadra imbattuta della serie A con sei successi in altrettante partite disputate: dal 1973 il club milanese non è mai andata oltre questa striscia di vittorie e domani i ragazzi di coach Repesa proveranno a sfatare questo tabù.
I giganti approdano al Mediolanum Forum, campo caro alla Dinamo che sul parquet di Assago ha conquistato la sua prima Coppa Italia e quella finale scudetto che l’ha poi portata a laurearsi campione d’Italia, con la fame e la voglia di riscatto del match in Grecia contro l’Aek Atene. Devecchi e compagni affrontano l’ultima trasferta prima delle quattro partite in casa tra campionato e coppa con Besiktas, Avellino, Ludwigsburg e Cremona.
EA7 Milano. Dopo aver vinto tutti i titoli messi in palio nel 2016, con Coppa Italia, Scudetto e Supercoppa messi in bacheca, l’Olimpia Milano si presenta nel massimo campionato con il Tricolore cucito sul petto. Dalla passata stagione sono stati confermati tanti giocatori e coach Jasmin Repesa siede in panchina per il secondo anno consecutivo. Tra i confermati ci sono l’ex biancoblu Rakim Sanders, Mvp della finale scudetto 2016, Krunoslav Simon, reduce dalle Olimpiadi, Milan Macvan, Jamel Mc Lean, Mantas Kalnietis, Bruno Cerella, e gli italiani Alessandro Gentile e Andrea Cinciarini. Gentile ha passato i gradi di capitano proprio all’ex Reggio Emilia. A questo roster di grandissimo talento il club milanese ha aggiunto giocatori del calibro di Richard Hickman, lo scorso anno protagonista della finale di Eurolega con il Fenerbahce, Zoran Dragic, approdato in Italia dopo l’esperienza al Khimki, e Miroslav Raduljica, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio con la Serbia. In maglia Olimpia sono arrivati anche i più promettenti talenti italiani: da Trento è arrivato Davide Pascolo, Awudu Abass ha lasciato Cantù per vestire la maglia biancorossa, e infine Simone Fontecchio, approdato a Milano dopo la retrocessione della Virtus Bologna. L’Olimpia ha costruito una vera e propria corazzata con 15 giocatori che costringono coach Repesa al turnover: gli obiettivi del club meneghino sono chiari, fare bene in campionato ma soprattutto in Europa.
In campionato Milano al momento è imbattuta, con sei vittorie in altrettante partite disputate, mentre in Eurolega equilibrio totale con 3 vittorie e tre sconfitte. Mercoledì le scarpette rosse hanno battuto l’Efes nel match del Mediolanum Forum, vittoria che dà energia ed entusiasmo alla corazzata biancorossa che nella sesta giornata di campionato ha strappato in volata la vittoria alla Fiat Torino al PalaRuffini.
Arbitreranno l’incontro i signori Roberto Begnis, Alessandro Vicino e Fabrizio Paglialunga.
Diretta in Club House. Il match di domani sarà trasmesso in diretta nelle Club House biancoblu di Sassari e Cagliari. A Sassari, in via Pietro Nenni, l’invito nel cuore della tifoseria biancoblu è con ticket di 6 euro con panino+bibita, è necessario prenotare il proprio posto allo 079 275075. In viale Bonaria 33 - Piano piastra Uffici Banco di Sardegna, a Cagliari invece i tifosi potranno vedere la diretta e cenare con il gustoso mix di salumi e formaggi accompagnato da calice (12 euro). Per prenotazioni chiamare il numero 070 7516415
Sassari, 12 novembre 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna