Domani alle 18:15 la prima sfida del 2017 dei giganti. Diretta su Rai Sport 1 HD
Iniziare il 2017 nel migliore dei modi: con una vittoria. È questo l’unico imperativo della Dinamo Banco di Sardegna che è sbarcata a Venezia dove domani, palla a due alle 18:15, affronterà la Reyer nella prima sfida del 2017. Un match ostico contro una delle squadre più in forma del momento: i ragazzi di coach De Raffaele si presentano nelle mura amiche del Taliercio con una striscia aperta di sette vittorie consecutive, il prestigioso scalpo dell’Olimpia Milano (caduta dopo 10 successi proprio in laguna) e l’ambizione di chiudere il girone di andata in vetta alla classifica.
“Servirà una grande partita per poter battere Venezia _ha ammonito coach Pasquini_ una squadra che sta vivendo uno stato di forma strepitoso. Vogliamo fare una prova vera fuori casa, in questo momento è quello che ci serve per capire se siamo sulla giusta strada. Dobbiamo cercare la consistenza e la continuità a livello di prestazione in trasferta”.
Umana Venezia. Dopo aver centrato le semifinali scudetto per due stagioni consecutive, la Reyer Venezia si presenta nella massima serie a poche giornate dalla fine del girone di andata puntando al vertice della classifica. Dopo un avvio di stagione titubante la squadra di coach Walter De Raffaele, al secondo anno nei panni di head coach, ha trovato la quadratura con una striscia aperta di sette vittorie consecutive. L’Umana ha costruito il roster partendo dalla conferma della panchina e del nucleo di giocatori dello scorso anno: l’ala croata Hrvoje Peric, Michael Bramos, Melvin Ejim, Tomas Ress, Ben Ortner, Jeff Viggiano e il giovane Stefano Tonut, chiamato nell’anno della consacrazione. Accanto questo gruppo a Venezia sono arrivati giocatori di esperienza come MarQuez Haynes, lo scorso anno alla Dinamo e approdato in laguna per i playoff, e Tyrus McGee, ex Capo d’Orlando e Cremona. A chiudere il roster, infine, il play italo-argentino Ariel Filloy, reduce dalle due stagioni a Pistoia, e Jamelle Hangis, centro statunitense al debutto nel campionato italiano.
Le parole. Coach Walter De Raffaele ha commentato così l’imminente match con Sassari:
“Sassari è una squadra che reputo di alta qualità, dal roster lunghissimo con 13 giocatori veri. Si tratta di un avversario dal grande potenziale, noi d’altro canto non viviamo un ottimo momento e siamo concentrati alla ricerca di un equilibrio. Domani punteremo come sempre sull’aiuto del nostro pubblico e sulle nostre caratteristiche cercando di non snaturarci. Sicuramente sarà una partita molto fisica e molto atletica, perché la Dinamo può schierare quintetti diversi dal grande atletismo, grazie anche all’inserimento di Lawal. Il controllo della fisicità sarà una delle chiavi insieme alla capacità di contenerli e limitarli nelle loro iniziative e folate, decisive con Torino contro cui hanno fatto canestro in tanti modi”.
Diretta in Club House. Il match del primo dell’anno sarà trasmesso in diretta nelle Club House biancoblu di Sassari e Cagliari. A Sassari, in via Pietro Nenni, l’invito nel cuore della tifoseria biancoblu è necessario prenotare il proprio posto allo 079 275075. In viale Bonaria 33 - Piano piastra Uffici Banco di Sardegna, a Cagliari invece i tifosi potranno vedere la diretta gustando un buffet di snack sfiziosi preparati dallo chef Orofino accompagnato da calice di vino/birra/bibita (12 euro). Per prenotazioni chiamare il numero 070 7516415.
Sassari, 31 dicembre 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna