Salta al contenuto principale
04 Sep 2012

Ci sono 50 biglietti per ognuno dei quattro primi appuntamenti del pre campionato biancoblu per  i donatori che parteciperanno alle raccolte sangue AVIS presso il centro trasfusionale 

Iniziativa. In occasione dei primi tre appuntamenti sassaresi del ricco pre campionato Dinamo made in Sardegna, il 5 settembre con i Galatasaray nel Trofeo Novacal, l'8 e 9 nel torneo Pasta Di Sardegna con Samara, Pesaro e ancora Galatasaray ed il 12 con la sfida ai campioni d'Europa dell'Olympiacos Pireo (Trofeo Reale Mutua), la società  del presidente Stefano Sardara in collaborazione con il Centro Trasfusionale di Sassari e l'Avis, metterà  a disposizione 50 biglietti per ciascuna giornata di gare, da assegnare a coloro che doneranno il sangue nel sopra citato centro. Ancora una volta il biancoblu della Dinamo Banco di Sardegna sceglie di sposare un'iniziativa solidale che guarda alla comunità  ed al territorio, rispondendo senza alcuna esitazione all'invito che premierà  i donatori di sangue con un posto al palazzetto ed un grande spettacolo sul parquet.

La situazione. Il Centro trasfusionale di Sassari raccoglie circa 13.000 unità  di sangue, comprese quelle che vengono conferite dall'Avis. Il dato va però raffrontato con quello legato alla media dei pazienti talassemici (15), che sono quotidianamente in cura in Città , il che comporta una necessità  di circa 30 sacche di sangue al giorno. Fatte le debite proporzioni, su base annua ci si rende conto che circa i 3/4 del sangue raccolto a Sassari devono essere destinate ai talassemici. In Sardegna invece si raccolgono più di 40 unità  di sangue ogni 1000 abitanti, un dato particolarmente significativo e pari allo standard europeo di autosufficienza, anche se, purtroppo, non sufficiente in ragione del notevole fabbisogno sardo. In Sardegna infatti la richiesta di emazie, in riferimento alla popolazione residente, è superiore di circa il 60% rispetto agli standard europei. Il fabbisogno risente poi della notevole richiesta per i pazienti talassemici: poco meno della metà  di tutto il sangue trasfuso in Sardegna è infatti destinato al loro trattamento.

Il messaggio. Si può dunque comprendere quanto sia importante aumentare le scorte del sangue isolano attraverso l'aumento delle donazioni da parte di donatori abituali e periodici durante l'anno, con almeno 2-3 donazioni ogni 365 giorni. La donazione di sangue periodica è inoltre un ottimo strumento di controllo della salute del donatore che viene sempre sottoposto ad una visita ed ai più importanti esami del sangue. Ai donatori, che potranno effettuare la donazione presso il Centro Trasfusionale (palazzo rosa di via Montegrappa) e presso la struttura dell'Avis comunale di Sassari in via Cesare Pavese, sarà  consegnato un tagliando con un apposito timbro attestante l'avvenuta donazione che, esibito allo Store Dinamo, consentirà  di ottenere un tagliando di ingresso al PalaSerradimigni in occasione del match in programma. Un invito che la Dinamo rivolge ai suoi tifosi ed a chiunque ami il basket e voglia contribuire con un piccolo grande gesto alla salute di tanti suoi conterranei.

Sassari, 04 settembre 2012

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna