
La Federazione Italiana Pallacanestro in carrozzina ha comunicato la lista degli atleti under 19: nell'elenco due giovani leve biancoblu
Nonostante la stagione sia stata dichiarata conclusa e il campionato sospeso arrivano le prime soddisfazioni per il Mini Lab, la neo nata squadra giovanile di pallacanestro in carrozzina che quest’anno ha esordito nel Gruppo B del Trofeo giovanile Marson. La squadra, allenata da coach Cosimo Caiazzo e Gianni Piu, supportata dal grande lavoro dirigenziale e dal sostegno delle famiglie degli atleti, è stata la prima formazione giovanile isolana a vincere una partita di un campionato nazionale: un primo, importante risultato che ha gratificato atleti e genitori dei sacrifici fatti.
Qualche giorno fa è arrivata un’altra importante testimonianza della bontà del lavoro svolto finora: nell’elenco degli atleti di interesse nazionale under 19 diramato dalla Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina figurano infatti due giovani leve biancoblu. Si tratta di Andrea Asproni, classe 2007 punti 3, e Cristiano Uras, classe 2007 e punti 4.5, pedine fondamentali della squadra sassarese che, dopo aver mosso i primi passi nella passata stagione e aver siglato il debutto ufficiale quest’anno, prosegue il suo cammino di crescita. La nascita del Mini Lab si inserisce in un progetto di più ampio respiro fortemente voluto dal club di via Roma che intende gettare delle solide basi per il futuro della prima squadra, un progetto possibile grazie al lavoro e all’impegno di dirigenza e staff tecnico e all’insostituibile supporto delle famiglie dei ragazzi, che si sono impegnati in prima persona per garantire le trasferte e il sostegno alla squadra.
“Siamo orgogliosi di vedere i nomi dei nostri ragazzi sull’elenco degli atleti di interesse nazionale _commenta il vicepresidente della Dinamo Banco di Sardegna Gianmario Dettori_, in un momento come quello che viviamo è la testimonianza che stiamo lavorando nella giusta direzione, con pazienza e passione. L’obiettivo è quello di poter creare una cantera con giovani che possano poi fare lo step del debutto in prima squadra, è un processo che richiede tempo ma le qualità umane prima di tutto di questi ragazzi e delle loro famiglie ci stanno permettendo di raccogliere già le prime importanti soddisfazioni. Approfittiamo di questa occasione per ringraziare le famiglie per aver resdo possibile anche economicamente la partecipazione al campionato”.
Sassari, 14 maggio 2020
Ufficio Comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna
