
Tifosi in fila da presto per acquistare i biglietti del posticipo di domenica con le scarpette rosse
Nel giorno della sfida del Round of 16 di Basketball Champions League, che vedrà i giganti impegnati a Le Mans contro il Sarthe, a Sassari è già febbre da Dinamo-Olimpia. Questa mattina all’apertura della biglietteria dello Store di via Nenni, a Sassari, un nutrito gruppo di tifosi era già in fila per assicurarsi un biglietto per la sfida di domenica. Il 12 marzo, alle 20:45, al PalaSerradimigni scenderanno in campo le scarpette rosse dell’Olimpia Milano nel posticipo valido per la 7° giornata di ritorno del campionato.
Letteralmente polverizzati i tagliandi messi in vendita on line: in poco meno di 15 minuti la biglietteria elettronica gestita da Vivaticket ha registrato un enorme numero di accessi. Anche i tagliandi in vendita nel Dinamo Store di Cagliari, in viale Bonaria 33, al piano piastra degli Uffici Banco di Sardegna, sono stati venduti in meno di mezz’ora. In questi anni il match tra Sassari e Milano è diventata un classico, una sfida carica di significato con la prima forza del campionato.
Sassari-Milano, i precedenti. Un classico della pallacanestro italiana, una rivalità che sembrava impossibile appena otto anni fa, quando la Dinamo militava in Legadue e Milano era già un blasone del mondo a spicchi. Appena due settimane fa Sassari e Milano si son contese in finale la Coppa Italia 2017 ma la rivalità con le scarpette rosse affonda le radici lontano: le partite con l’Olimpia non sono mai state ordinarie e il caso ha sempre fatto sì che spesso coincidessero con nuovi, importanti traguardi del club di via Nenni. Nella stagione di debutto nella massima serie, 2010/2011, la Dinamo incontrò l’Olimpia ai quarti di finale dei playoff, scrivendo una nuova pagina di storia biancoblu: i sassaresi vinsero peraltro la prima sfida espugnando il Mediolanum Forum. Nella stagione 2013/2014 il Banco incontrò i meneghini nella semifinale playoff finita in gara 6 al PalaSerradimigni con la vittoria di Gentile e compagni. All’inizio della stagione successiva, quella del Triplete, i giganti affrontarono Milano nella finale di Supercoppa, trofeo che conquistarono proprio nelle mura amiche. Quello stesso anno la volata allo storico Scudetto biancoblu passò dalla infinita e appassionante serie di semifinale con l’EA7, finita con la magia di quel Rakim Sanders che oggi indossa la maglia EA7, che portò la gara all’overtime.
Sassari, 07 marzo 2017
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna






