
I classe ‘95 isolani vincono i Giochi delle Isole. Prestigioso traguardo per il movimento sardo e per la Dinamo, degnamente rappresentata nel roster e nello staff tecnico
Regina fra le Isole. La giovane Sardegna della palla a spicchi, quella dei vivaci, pimpanti e promettenti classe 1995, nell'anno in cui la Dinamo ha scalato la più alta vetta mai toccata dalla pallacanestro sarda in una cornice di grande entusiasmo e festa di popolo, regala all'Isola un altro importantissimo riconoscimento: la medaglia d'oro nel basket ai Giochi delle Isole 2011. Una vittoria dell'impegno e dell'identità , della voglia di confrontarsi e di far bene in una competizione, i quindicesimi Jeux des Iles andati in scena ad Alcamo in Sicilia, che ha messo di fronte alcune delle più belle e competitive realtà isolane, dalla Sardegna, meritatamente sul primo gradino del podio finale, davanti fra le altre ai padroni di casa della Sicilia, a Madeira, grande organizzazione ed agonismo, e sino alla Martinica, team di centimetri e grande fisicità .
Sardegna da Oscar. Una grande soddisfazione, per la Sardegna in generale, per chi ha creduto nel progetto rappresentativa, per chi ha lavorato con i ragazzi, per i ragazzi stessi e per le società di appartenenza. E grande soddisfazione anche in casa Dinamo, che sul podio è salita grazie a coach Antonio Mura, valido coach Under 17 e timoniere della rappresentativa, al preparatore fisico Mauro Gabbrielli ed a quattro atleti che sono parte del progetto «Giovanili Sardegna» portato avanti assieme a Robur e Torres: Marco Spissu, Alessandro Fadda, Alessandro Cuccureddu e Andrea Sitzia. Sabato scorso alle ore 11:00 ad Alcamo i moschettieri sardi hanno superato per 68-65 i padroni di casa e pari età siciliano in un match particolarmente atteso e combattuto che alla fine ha incoronato gli uomini di coach Mura. Medaglia d'oro ma non solo per la rappresentativa isolana, che oltre ad ottimi riscontri in campo celebra anche il titolo di Mvp della manifestazione assegnato a Marco Spissu, ulteriore riconoscimento al lavoro svolto ed alla bontà del progetto. Ma quella di Alcamo, oltre ad aver rappresentato una grande esperienza umana e sportiva, è stata l'occasione per cementare un funzionale affiatamento dentro e fuori dal campo, con ogni singolo giocatore del roster a portare il suo contributo alla causa, a giocare con e per la squadra.
Il roster quattro mori. Alessandro Cuccureddu (Sef Torres Sassari), Alessandro Fadda (Sef Torres Sassari), Andrea Ilot, Giovanni Longu, Riccardo Paba, Francesco Parodo, Riccardo Pilia, Daniele Serra, Pierpaolo Serra, Andrea Sitzia, Marco Spissu e Alessandro Veccia. Allenatore: Antonio Mura.
Calendario e risultati fase di qualificazione:
1^ giornata (24/05/2011):
Sardegna - Madeira 89-65 (ore 09:00, PalaTreSanti, Alcamo - TP)
Elba - Azzorre 47-62 (ore 11:00, PalaTreSanti, Alcamo - TP)
Sicilia - Mayotte 92-33 (ore 09:00, Palestra Don Pino Puglisi, Montelepre - PA)
Martinica - Corsica 58-29 (ore 11:00, Palestra Don Pino Puglisi, Montelepre - PA)
2^ giornata (25/05/2011):
Elba - Sardegna 39-95 (ore 09:00, PalaTreSanti, Alcamo - TP)
Madeira - Azzorre 74-42 (ore 11:00, PalaTreSanti, Alcamo - TP)
Martinica - Sicilia 43-58 (ore 09:00, Palestra Don Pino Puglisi, Montelepre - PA)
Mayotte - Corsica 68-39 (ore 11:00, Palestra Don Pino Puglisi, Montelepre - PA).
3^ giornata (25/05/2011):
Madeira - Elba 78-44 (ore 16:00, PalaTreSanti, Alcamo - TP)
Azzorre - Sardegna 39-102 (ore 18:00, PalaTreSanti, Alcamo - TP)
Mayotte - Martinica 34-86 (ore 16:00, Palestra Don Pino Puglisi, Montelepre - PA)
Corsica - Sicilia 31-106 (ore 18:00, Palestra Don Pino Puglisi, Montelepre - PA)
Classifica girone A: Sardegna 6 (3/3); Madeira 5 (2/1); Azzorre 4 (1/2); Elba 3 (0/3)
Classifica girone B: Sicilia 6 (3/3); Martinica 5 (2/1); Mayotte 4 (1/2); Corsica 3 (0/3)
* 2 punti per vittoria, 1 punto per sconfitta.
Calendario e risultati seconda fase:
4^ giornata (27/05/2011):
Sardegna - Martinica 81-61 (ore 09:00, PalaTreSanti, Alcamo - TP)
Sicilia - Madeira 90-72 (PalaTreSanti, Alcamo - TP)
Azzorre - Corsica 33-28 (ore 16:00, Palestra Don Pino Puglisi, Montelepre - PA)
Mayotte - Elba 85-52 (ore 18:00, Palestra Don Pino Puglisi, Montelepre - PA)
5^ giornata (28/05/2011) FINALI:
3°/4° posto: Martinica - Madeira 73-65 (ore 09:00, PalaTreSanti, Alcamo - TP)
1°/2° posto: Sardegna - Sicilia 68-65 (ore 11:00, PalaTreSanti, Alcamo - TP)
Il tabellino della finale:
Sardegna: Serra P. 16, Serra D., Fadda 1, Cuccureddu 3, Pilia, Ilot 2, Spissu 18, Veccia 6, Paba 8, Sitzia, Parodo 2, Longu 12. Allenatore: Antonio Mura.
Sicilia: Perricone 1, Mineo, Petralia 4, Sofia 9, Felice 6, Carpinteri 5, Canzonieri 8, Di Grandi ne, Bellofiore 1, Randazzo 23, Gloria 4, Ciancio 4. Allenatore: Dario Giambelluca.
Parziali: 22-19; 41-30; 52-50.
Sassari, 29 maggio 2011
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Polisportiva Dinamo Srl