
Lettera ai vertici della multinazionale del sindaco Ganau: «Un segnale di attenzione verso un territorio che ha subito danni ambientali anche gravi»
Lettera ad E.on. Il domani è una inquietante spada di Damocle che pende sulla Dinamo. Il domani, senza un primo sponsor, non esiste né può essere programmato e la Dinamo è destinata a scomparire. Il domani, senza la Dinamo neopromossa ed ora matematicamente salva nel massimo campionato di basket italiano, è cupo nel suo essere ancora una volta privo di certezze. Fatti chiari ormai a tutti, che cozzano con il percorso di una squadra che con un'intera Città e un'Isola al suo fianco ha saputo affascinare e impressionare, che oggi ancora lotta per un possibile posto nei playoff, che è nella storia e meriterebbe di continuare a scriverla. Così dopo la conferenza stampa del presidente Luciano Mele e del general manager Pinuccio Mele, dopo i tanti appelli lanciati dalla tifoseria, dopo il tam tam mediatico scatenato dal freeze flash mob «SOS – Sponsorizzati o Spacciati», dopo l'iniziativa «Maglia bianca per la Dinamo e per il lavoro», ecco il grido d'allarme del primo cittadino sassarese Gianfranco Ganau, sempre presente in tribuna in sostegno ala squadra, sceso ora prepotentemente in campo con una lettere ad hoc indirizzata ai vertici della multinazionale E.on..
L'appello. Il sindaco di Sassari alla vigilia del match di campionato fra Dinamo e Cimberio Varese ha scritto ed inviato al presidente di E.on Johannes Teyssen, al presidente e all'amministratore delegato di E.on Italia, Miguel Antonanzas e Luca Dal Fabbro, una lettera per chiedere alla multinazionale tedesca di salvare la Dinamo. «Per Sassari e per l'intera comunità del nord ovest della Sardegna sarebbe un intervento particolarmente apprezzato e rappresenterebbe un prezioso segnale di attenzione verso un territorio che ha subito negli anni danni ambientali anche gravi. La partecipazione della Dinamo al prossimo campionato di serie A consentirà inoltre di rilanciare l'immagine della nostra Città e del territorio fortemente danneggiati dal recente incidente che ha visto coinvolta direttamente la vostra società . Un intervento, ne converrà , che potrà essere apprezzato come primo parziale risarcimento dei gravi danni subiti. Certo che sappia cogliere il senso positivo della mia lettera, in attesa di un cortese riscontro, porgo i pi๠distinti saluti».
Sassari, 01 maggio 2011
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Polisportiva Dinamo Srl