
Con 469 punti segnati quello biancoblu è il roster più prolifico fra i 48 partecipanti all'edizione 2013-2014 della prestigiosa competizione internazionale
Â
Attacco al top. Dinamo vincente, come nell'ultimo match disputato in Eurocup contro Charleroi (94-78), Dinamo votata all'attacco, come da filosofia professata con successo e positivi riscontri da coach Meo Sacchetti, Dinamo regina degli attacchi di Eurocup (e prima fra le italiane), forte dei 469 punti realizzati che dopo cinque giornate di gare collocano Caleb Green e compagni sul gradino più alto del podio della speciale classifica di rendimento.
Â
Sfida fra titani. Solo 14 squadre sulle 48 partecipanti all'edizione 2013-2014 di Eurocup hanno superato, alla quinta giornata, la soglia dei 400 punti segnati. Due i gironi particolarmente prolifici, il gruppo B (quello biancoblu) e il gruppo E, entrambi con quattro formazioni sopra la sopra citata quota. Nessuna squadra del gruppo D e del gruppo G ha ancora toccato cima 400, un solo team lo ha fatto nel gruppo C e nel gruppo H, due nel gruppo F. Di seguito la graduatoria completa relativa ai migliori attacchi Eurocup sopra i 400 punti:
Â
Dinamo Banco di Sardegna Sassari    469
Basket Bilbao                   443
Khimki Moscow Region              433
Radnicki Kragujevac                432
Cedevita Zagabria                429
FoxTown Cantù Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â 422
EWE Baskets Oldenburg           412
Valencia Basket Club               411
CSU Asesoft Ploiesti                             405
Khimik Yuzhne                                    403
Pinar Karsiyaka Izmir                401
Hapoel Migdal Jerusalme             400
CEZ Basketball Nymburk                       400
Â
Gruppo B. Un girone da artiglieria pesante quello della Dinamo Banco di Sardegna con ben quattro formazioni sopra i 410 punti segnati, indice dell'elevata difficoltà del raggruppamento, testimonianza del forte equilibrio che regna in un gruppo B. La Dinamo Banco di Sardegna Sassari domina incontrastata la scena forte dei suoi 469 punti mandati a referto, 26 in più rispetto ai baschi di Bilbao (443), ai croati del Cedevita (429) e ai tedeschi dell'Oldenburg (412). Attacchi atomici a confronto quindi, ad arricchire di ulteriori spunti una corsa alla qualificazione al prossimo turno di Eurocup che si annuncia tosta e particolarmente avvincente.
Â
La classifica. Al momento la classifica del girone B vede Bilbao Basket e EWE Baskets Oldenburg in testa con 4 vittorie e 1 sconfitta, con i biancoblu di Meo Sacchetti e il Cedevita Zagabria a inseguire ad un solo successo di distanza (3-2). Penultima forza del raggruppamento la squadra francese dell'Elan Chalon sur Saone (1-4) con il Belgacom Spirou Charleroi fanalino di coda ancora a caccia della prima vittoria (0-5). Archiviato il girone di andata di regular season, la giostra Eurocup ricomincia a girare già la prossima settimana: al PalaSerradimigni arriva l'Oldenburg (già battuto in trasferta) una nuova importante sfida per Omar Thomas e compagni.
Â
Sassari, 14 novembre 2013
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna