Salta al contenuto principale
07 Aug 2017

La nazionale Azzurra allenata da coach Andrea Capobianco domina la finale con la Francia e chiude al quinto posto della competizione

È un’Italia determinata a vincere quella che ieri sera ha conquistato il quinto posto dell’Europeo Under 18 di scena a Bratislava e Piestany, in Slovacchia.  I ragazzi di coach Andrea Capobianco si sono imposti sulla Francia con una prova autoritaria (79-55): miglior realizzatore è stato Caruso con 18 punti, doppia cifra anche Trapani e Palumbo autori di 12 punti a testa. Dopo la sconfitta di misura con la Lituania, che ha decretato l’uscita dalla corsa alla finale dell’Italia, gli Azzurrini con due vittorie hanno conquistato la miglior posizione possibile cui potessero aspirare: il quinto posto. Piazzamento di grande prestigio per Ebeling e compagni che chiudono la manifestazione continentale con un bilancio di 5 vittorie e 2 sconfitte. Oltre a quello dei transalpini, l’Italia ha collezionato scalpi prestigiosi, battendo nel Girone la Spagna (finalista della competizione), e l’Ucraina, e poi Russia (negli ottavi) e Bosnia Erzegovina (nella semifinale 5°/8°posto). Le battute d’arresto contro la Serbia, vincitrice dell'Europeo, e la Lituania nei quarti. 

Un risultato che riempie di orgoglio i ragazzi di coach Capobianco che hanno dato tutto sul parquet. “Sono stremato _ha commentato a caldo Michele Ebeling, ala biancoblu classe 1999_ questo significa che ho davvero dato tutto. È stata un’esperienza magnifica, sono molto soddisfatto di tutto. Ovviamente rimane l’amarezza per non essere andati fino in fondo ma queste due ultime vittorie ci hanno permesso di riscattarci e mostrare che gruppo siamo. Sono felice, ho avuto tanti minuti sul campo e la possibilità di prendere anche tiri importanti, so di essere un privilegiato a poter indossare la maglia della Nazionale e spero di averla onorata al meglio”.

Francia 55 - Italia 79
Francia. Choupas 1, Wiscart Goetz 2, Mballa 7, Dossou Yovo 6, Niasse, Briki 4, Sarr, Bazille, Beyhurst 4, Abah 3, Fevrier 17, Blanc 11. 
Italia. Trapani 12, Dieng, Palumbo 12, Pajola 7, Buffo 4, Bonacini 2, Caruso 18, Miaschi 3, Serpilli 4, Ebeling 8, Zampini 4, Vigori 5.

 

Sassari, 7 agosto 2017

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna