
21 Mar 2011

Non riesce questa volta la grande rimonta alla Dinamo che cede 102-85 sul campo di una Enel Brindisi formato extralusso, spinta da 3500 persone e da una prestazione di alto livello. Dinamo che paga il pessimo avvio, due triple di Toure' (stratosferico con 28 punti e 37 di valutazione con 4/4 da tre) e Roberson scavano già il primo solco, poi si iscrivono alla festa anche Dixon e Diawara mentre Lang sotto le plance fa soffrire Hunter con i suoi muscoli. La partita è molto maschia, Brindisi spinge fortissimo, la Dinamo prova a rientrare con due triple di un Diener in forse fino all'ultimo ma è ancora la squadra di Bechi a prendere il volo (29-14 al 20'). Sacchetti prova a mischiare le carte e trova risorse importanti da White e dal figlio Brian (7 punti nel 2° quarto) ma è Brindisi a mantenere percentuali di gran lunga superiori. Due bombe di tabella condannano la Dinamo oltre il lecito, l'Enel al 20' è avanti 54-36. Coach Meo fa rimbombare i muri degli spogliatoi del PalaPentassuglia, Vanuzzo e compagni escono nel terzo quarto con un parziale di 8-0 e palla in mano ma non riescono a concretizzare il possesso che avrebbe potuto girare il match. La zona match up di Sassari mette in difficoltà Brindisi che però trova punti anche da Maresca e da un Tourè in stato di grazia. Sacchetti junior fa canestro da 3 punti a ripetizione imitato da Tsaldaris, White prova a prendere i suoi per mano ma il gap da ricucire sta tutto nel parziale del primo tempo. La Dinamo perde energia ma soprattutto Pinton, Sacchetti e Diener per infortuni e acciacchi vari, alla fine esulta Brindisi.
Sassari, 21 marzo 2011
Ufficio Stampa
Polisportiva Dinamo Srl