
Una vittoria del gruppo e del cuore quella mandata a referto dai biancoblu contro Trieste. Dopo il successo su Firenze i ragazzi di coach Mura in testa assieme a Padova
Super U19. Dopo aver fatto il botto all'esordio (64-54 a Firenze), gli Under19 della Dinamo Banco di Sardegna hanno concesso il bis ed ora assieme a Padova, corazzata e favorita alla vittoria finale, guidano il girone A in attesa dello scontro diretto che domani assegnerà il primo posto in classifica, con qualificazione ai quarti annessa, lasciando alla seconda classificata la possibilità di disputare gli spareggi a incrocio per conquistare l'accesso alla seconda fase. E' grazie ad una grandissima prova tutta cuore, talento e gruppo che i ragazzini terribili di coach Antonio Mura, con Marco Spissu decisivo nel finale, sono riusciti a superare anche Trieste, per 63 a 61, team attrezzato, rodato e avanti anche di 11 lunghezze nel corso dell'incontro. Sassari però non ha mai mollato la presa, ha affrontato l'ostacolo con maturità e piglio da grande, a dispetto della differenza di chili e centimetri ma mettendo in campo una voglia e una passione travolgente che, alla fine, hanno portato a centrare il bersaglio.
L'evento. Da lunedì scorso anche i «baby» biancoblu hanno cominciato a fare davvero sul serio. Dopo una stagione di lavoro, di impegno e di vittorie, l'Under 19 Dinamo Banco di Sardegna è sbarcata a Gorizia, sede delle finali Nazionali Under 19 Elite (trofeo «Mario Delle Cave»), con le 16 formazioni più forti d'Italia a scontrarsi fra loro all'ultimo canestro in mini gironi da quattro. I biancoblu sono stati inseriti in un girone di ferro con Firenze, Padova e Trieste. Primi tre giorni dedicati alla fase di qualificazione a gironi quindi, giovedì 16 maggio, è in programma una giornata di riposo per le prime classificate mentre seconde e terze giocheranno lo spareggio per accedere ai quarti di finale. Sabato 18 sono in calendario le semifinali, domenica finale di consolazione e finalissima.
La rosa. Sedici giocatori, tutti parte del progetto Under 19. Sedici giocatori che in partita e allenamento hanno dato il loro contributo affinché il sogno potesse diventare realtà . Solo 12 di loro sono stati selezionati da coach Mura e dal suo vice Marongiu per far parte della squadra chiamata a lottare per il titolo nazionale ma, inevitabilmente e giustamente, il plauso non può che andare ad ognuno di loro, senza esclusioni e senza distinzioni. I sedici atleti Under 19 Dinamo Banco di Sardegna sono: Jacob Samoggia, Marco Spissu, Davide Galanti, Andrea Dessanti, Carlo Basoli, Claudio Marcolongo, Ennio Licheri, Andrea Sitzia, Michele Petretto, Ibrhaim Sourang, Alessandro Lorrai, Antonio Cherchi, Paolo Carboni, Matteo Sanna, Giovanni Longu e Gabriele Dore.
Storia&Amarcord. L'Under 19 della Dinamo Banco di Sardegna è al momento ai vertici del movimento cestistico giovanile sardo e italiano. Un premio ed una dolce responsabilità , dato che i giovani biancoblu in trasferta a Gorizia rappresenteranno non soltanto la società del presidente Stefano Sardara, ma anche la Città di Sassari e l'Isola intera. Le ultime finali nazionali giovanili disputate dalla Dinamo risalgono al 1995: del roster allenato da Sergio Contini facevano parte l'attuale coach Under 19, Antonio Mura, e i fratelli Rotondo, Emanuele e Federico, a tutt'oggi parti integranti della staff tecnico del settore giovanile guidato dal responsabile Luca Granchi (Mauro Murgia responsabile organizzativo) e grandi protagonisti anche con la prima squadra sassarese. Incroci del destino: nel 1995, assieme alla dinamo, era impegnata nelle finali nazionali anche la juniores dell'Auxilium Torino con in panchina proprio coach Meo Sacchetti.
I Tabellini:
SZ JADRAN TRIESTE
Zerjal ne, Valentinuz ne, Daneu 4, Majovski 6, Sternad ne, Gregori, Leghissa 2, Ridolfi 22, Batich 22, Mattiassich 3, Zhok 2,
coach: O berdan
DINAMO SASSARI
Galanti 16, Dore 8, Spissu 15, Lorrai 6, Carboni, Samoggia 4, Licheri, Longu 8, Marcolongo ne, Sitzia 6, Sanna, Basoli,
coach: Mura
Parziali: 20-16; 30-28; 50-52; 61-63
Sassari, 14 maggio 2013
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna