Salta al contenuto principale
11 Dec 2015

Il libro biancoblu realizzato dal giornalista Giovanni Dessole sarà presentato lunedì a Cagliari e martedì a Sassari, quindi disponibile in tutti i Dinamo Store dell'Isola

Dopo gli input lanciati nei giorni scorsi sui canali social la Dinamo Banco di Sardegna è lieta di annunciare l’uscita del libro “#Giganti al cubo: diario di un viaggio possibile”, scritto dal giornalista Giovanni Dessole e dedicato alla storia del club di via Pietro Nenni. Un viaggio nella memoria che ripercorre la storia della Dinamo dal 1960 ad oggi, soffermandosi e raccontando l’anno del triplete nella stagione 2014/2015, con la conquista di Supercoppa, Coppa Italia e il primo Scudetto della storia del basket isolano.

L'idea. Ci sono storie che meritano di essere raccontate, conservate e tramandate. Storie di sport, storie di basket, storie di Dinamo. Storie vissute sul parquet, sugli spalti, a bordo campo, dietro ad un pc, lungo un viaggio diventato possibile, al fianco di un sogno diventato possibile. Ripartire dal passato per costruire e vivere il presente, germogliato proprio sul terreno reso fertile da oltre 50 anni di storia, e di esperienza. Un passato che non può né deve essere considerato punto di arrivo, ma sempre e costantemente un punto di partenza.

Il libro. #Gigantialcubo – diario di un viaggio possibile è libro scritto dal giornalista Giovanni Dessole, già addetto stampa della Dinamo e collaboratore da Sassari di Gazzetta dello Sport e Nuova Sardegna. La storia parte dal principio, ripercorre veloce i primi 50 anni di basket, di passione, di canestri e di rimbalzi del club, poi rallenta soffermandosi sull'anno del triplete, sulla Lega A 2014-2015, sul viaggio reso possibile, e diventato possibile. Un diario di 312 pagine corredato da 296 fotografie a colori selezionate fra gli scatti del fotografo ufficiale Max Turrini e l'archivio del club: 19 capitoli, appendice di 16 pagine con dati, numeri e tabelle, 8 differenti prefazioni affidate a giornalisti e ai rappresentanti delle Istituzioni locali e regionali. Aneddoti, sensazioni, emozioni si mescolano alle cronache e allo scorrere di un tempo scandito, costantemente, dal rimbalzo della palla sul parquet.

Il senso. La Dinamo Banco di Sardegna Sassari oggi occupa un posto d'onore nell'Olimpo della pallacanestro italiana, lo ha conquistato sul campo, e nessuno potrà mai cancellarlo. La favola diventa realtà, alimentata dall'intuizione che genera la passione. La passione delle persone, di una terra, di una regione, di una città, di un popolo e di un palazzetto, la base su cui il progetto si è sviluppato e ha preso forma di triplete. Il campetto di cemento a San Giuseppe, la palestra Coni, i colored americani, i capitani coraggiosi, le retrocessioni, le salvezze, la prima Lega A, l'Europa, i trionfi, i trofei: ci sono voluti 55 anni per arrivare alla cima più alta. Il presente è solo un nuovo inizio. Una nuova avventura da raccontare, sfogliando le pagine di quel che è stato sognando quel che sarà. E sarà possibile..

Le presentazioni. #GigantiAlCubo – diario di un viaggio possibile sarà presentato lunedì 14 dicembre a Cagliari, ore 15 in viale Bonaria 33, a margine dell'inaugurazione del nuovo Store e della nuova Club House Dinamo al sud dell'Isola. Alla presenza del roster al completo dialogheranno con l'autore il direttore del quotidiano Unione Sarda Antonhy Muroni e il presidente biancoblu Stefano Sardara. Appuntamento che si ripeterà poi a Sassari il giorno successivo, martedì 15 dicembre, ore 19:30 negli spazi della Club House di via Pietro Nenni. A presentare il libro sarà il giornalista della Nuova Sardegna Andrea Sini.

Sassari, 11 dicembre 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna