Salta al contenuto principale
02 May 2012

Nell'interzona di Empoli l'Under 19 di coach Mura è ad un passo dall'accesso alla final Eight. L'Under 15 di Federico Rotondo accede invece alla finale regionale


giovaniliVittorie giovani. Dopo il successo nel campionato regionale di categoria, una delle tante perle regalate alla stagione della Dinamo Banco di Sardegna dai ragazzi del suo settore giovanile, la Under 19 di coach Antonio Mura continua a correre ed a vincere. Nella fase interzona di Empoli i biancoblu hanno infatti infilato una striscia da due vittorie in altrettante gare disputate ed oggi giocheranno contro Codroipo la partita più importante della stagione, quella che vale l'accesso alla prestigiosa Final Eight. Ottimi risultati per l'Under 19, in generale per l'intero vivaio della società  sassarese che cresce e si sviluppa sotto l'attenta supervisione del responsabile tecnico Marco Rota e del responsabile organizzativo Graziano Pilo.


Il match toscano. Dopo aver infilato una striscia da due successi consecutivi mandati a referto contro i pari età  di Granarolo e Virtus Matera, l'Under 19 è chiamata ora ad un nuovo importante appuntamento, quello che potrebbe lanciarla e consacrarla alla ribalta del top del basket giovanile italiano. Codroipo è squadra particolarmente ostica e fisica, strutturata per vincere il torneo di categoria. Quattro giocatori sopra i due metri, esterni molto forti e di notevole stazza fisica, un esame davvero duro per i biancoblu di coach Mura, una ulteriore e impegnativa prova di maturità  da affrontare con il giusto spirito e la giusta determinazione. I risultati raggiunti sono già  significativi, un ulteriore step impreziosirebbe una stagione già  da incorniciare.


U15 in finale regionale. Dopo una stagione regolare condotta senza alcun patema dalla prima all'ultima giornata del calendario, con conseguente vittoria del campionato provinciale di categoria, l'Under 15 della Dinamo Banco di Sardegna di coach Federico Rotondo, superando la San Paolo Cagliari nella semifinale regionale, ha conquistato un posto al sole della finalissima regionale di categoria, gratificazione al lavoro svolto e stimolo a fare un ulteriore passo. Tutto si concretizza al termine di una partita secca giocata sul neutro di Oristano. L'avvio degli Under 15 biancoblu è contratto, con ripetuti capovolgimenti in testa alla corsa. Il primo quarto finisce in parità : 14-14. Il secondo periodo é quello della svolta: grazie a una difesa attenta e ad un attacco letale, sfruttando il binomio pressing tutto campo e contropiede, i ragazzi di coach Rotondo all'intervallo mettono il risultato in sicurezza: 34-20. Al rientro in campo la squadra ha continuato a tenere alto il ritmo ed a condurre la partita sui binari favorevoli. Il finale, 79-57, conferma la buona prestazione e incorona la Dinamo vincitrice e finalista regionale 2011-2012. il plauso va, oltre che ai giocatori scesi in campo, a tutti i componenti del roster, nessuno escluso, elementi che nel corso della stagione hanno apportato un contributo fondamentale. Lo spirito di squadra e la coesione del gruppo, oltre al lavoro tecnico e atletico, sono i fattori che, sino a questo momento, hanno fatto la differenza.

Dinamo Banco di Sardegna Sassari: Goddi 10, Basoli 16, Pacifico 5, Giordano 7, Pischedda 8, Mura n.e., Micieli, Chessa 9, Pais n.e., Tassi Salati 6, Langiu 14, Satta 4
Coach: Federico Rotondo
Dirigente: Nicola Sechi


A.S.D. San Paolo Cagliari: Calandra 12, Angius 31, Pintus 2, Grazioli 8, Salis 3, Canistro 1
Coach: Alessandro Sulis


Parziali: 14-14; 20-6; 27-22; 18-15




Linea verde. La Dinamo Banco di Sardegna incassa quindi un'altra giovane scommessa al tavolo del futuro, rilancia e punta a superare un nuovo steep di crescita attraverso il confronto con le formazioni della penisola. Un progetto che lavora sul singolo guardando al gruppo, che punta sulla tecnica e sulla formazione del giocatore, idea pensata in prospettiva per offrire a tutti i ragazzi una possibilità  di coltivare il sogno, sicuramente una opportunità  di lavorare con professionisti al fianco dei giganti della palla a spicchi. Duro lavoro e applicazione, necessaria e imprescindibile attenzione per l'aspetto legato allo studio e valorizzazione delle regole dello sport: tasselli importanti da incastrare su un puzzle che oggi racconta i successi della linea verde, dell'Under 19 e dell'Under 15 biancoblu.



Sassari, 02 maggio 2012

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna