
Diversi allenatori del progetto vivaio portato avanti da Dinamo, Robur e Torres alla guida delle rappresentative provinciali ed isolane
Top coach. Il progetto «Giovanili di Sardegna», iniziativa pensata e trasformata in fruttuosa realtà dalla sinergica collaborazione di Dinamo, Robur e Torres, si è rivelata mossa vincente sulla quale puntare, credere ed investire, per quanto ottenuto sul campo e per quanto fatto, in piena collaborazione e sotto la supervisione del responsabile tecnico Marco Rota, dagli allenatori in panchina. Allenatori che oltre alle gratificazioni da parquet, ne hanno ottenute altre personali a livello provinciale e regionale, chiamati a guidare alcune rappresentative giovanili sarde in diversi tornei isolani e nazionali.
Nunzia Serradimigni. La signora della palla a spicchi sassarese, Nunzia Serradimigni, allenatrice particolarmente esperta che con massima passione e dedizione si dedica ad insegnare il basket ai giovani, lo scorso febbraio è stata chiamata dal referente tecnico territoriale Gianluca Susini a guidare dalla panchina la rappresentativa della Provincia di Sassari al «Trofeo delle Province 2011». La manifestazione, organizzata al Palasport «Sa Rodia» di Oristano dal Comitato Regionale Sardegna il 5 e 6 febbraio scorso, ha visto i sassaresi giungere secondi sul podio finale alle spalle della selezione «Cagliari e Sulcis Iglesiente», dopo aver battuto in semifinale «Oristano e Medio Campidano» (presente anche «Nuoro e Olbia-Tempio»).
Antonio Mura. Il coach della Torres di serie C2 e dell'Under 17 rossoblu, sarà invece protagonista nel ruolo di head coach agli importanti «Giochi delle Isole 2011» in programma a Palermo, in Sicilia, dal 24 al 29 maggio 2011. Antonio Mura avrà il duro compito di guidare la rappresentativa della Sardegna nella suggestiva sfida agli avversari isolani, e il prossimo 16 maggio ad Arborea dirigerà un allenamento di preparazione alla competizione. Il tempo non è tanto ma l'impegno sarà massimo, come sempre del resto. L'allenatore, scelto per l'incarico dal Referente regionale Gianluca Susini, lavorerà con atleti classe 1995 fra cui i «torresini» Alessandro Cuccureddu, Alessandro Fadda, Andrea Sitzia e Marco Spissu. Il preparatore della selezione isolana sarà Mauro Gabbrielli (Dinamo).
Giulio Fenu. Sarà invece il giovane Giulio Fenu a tenere alta la bandiera delle «Giovanili Sardegna» al prestigioso «Trofeo Bulgheroni 2011» in programma a Bormio dal 13 al 20 giugno 2011 e riservato ad atleti Under 13 (classe 1998). In attesa di conoscere i nomi dei selezionati, con selezioni su base regionale a partire da domenica 15 maggio e convocazioni che presumibilmente riguarderanno diversi giocatori delle «Giovanili Sardegna», Fenu è stato chiamato da Gianluca Susini a far parte dello staff tecnico (preparatore sempre Mauro Gabbrielli), grande riconoscimento per lui che, pur continuando a seguire il minibasket al Basket 90, dal 2005 ha la tessera di allenatore di base e a luglio potrebbe diventare allenatore. Giulio Fenu ha già preso parte da assistente al Bulgheroni.
Sassari, 11 maggio 2011
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Polisportiva Dinamo Srl