
Marco Spissu, classe 1995 in forza all'Under 17 Torres Axa, è stato convocato in azzurro per il raduno di Santarcangelo di Romagna
Vivaio azzurro. Questa mattina, con partenza da Olbia e doppio volo funzionale a raggiungere nel minor tempo possibile la sede di Santarcangelo di Romagna (RN), Marco Spissu, play/guardia di 174 centimetri, classe 1995 nato cestisticamente nel settore giovanile diretto da Nunzia Serradimigni, ha cominciato la sua nuova avventura azzurra.
La convocazione. Marco Spissu, già in forza all'Under 17 della Torres Axa di coach Antonio Mura, team primo in campionato e seguito dal responsabile tecnico del progetto «Giovanili Sardegna» Marco Rota, atleta che contemporaneamente sta riuscendo a ritagliarsi spazi e minuti importanti anche nella Torres di serie C2 agli ordini dello stesso coach Mura, era stato inizialmente scelto come riserva a casa. Successivamente il giovane sassarese è stato convocato dal Settore Squadre Nazionali Maschili ed inserito nella lista dei 16 ragazzi che da oggi e sino a domenica, prenderanno parte al raduno della Nazionale Under 16 maschile in Emilia Romagna. Marco Spissu, che avrà così l'opportunità di lavorare per quattro giorni assieme ai migliori atleti nati nel '95 provenienti da importanti realtà cestistiche di tutta Italia (Montepaschi Siena, Armani Jeans Milano, Trenkwalder Reggio Emilia giusto per citarne alcune), è alla sua quinta convocazione nelle Nazionali giovanili (in un solo caso, causa infortunio, aveva dovuto rinunciare), ed in maglia azzurra ha già partecipato a diversi tornei nazionali ed internazionali di categoria.
«Giovanili Sardegna». La convocazione di Marco Spissu in Nazionale Under 16, unico giocatore sardo, è riconoscimento importante al lavoro svolto nel quadro del progetto «Giovanili Sardegna», idea nata dalla complementare collaborazione delle società Dinamo (Lega A), Reale Robur (B Dilettanti) e Torres (C2), che coinvolgere oltre 150 ragazzi nati fra il 1991 e il 1998 e si prefigge l'obiettivo di creare un'unica ed organizzata entità vivaio mettendo a disposizione delle squadre staff tecnici qualificati ed aggiornati, due preparatori fisici ed una struttura professionistica capace di occuparsi di ogni singolo aspetto della «vita sportiva» dei giovani atleti, con la crescita del singolo anteposta al risultato della squadra. E proprio in questo contesto, la convocazione di Marco Spissu rappresenta un segnale importante, riconoscimento al lavoro svolto dall'atleta agli ordini dello staff tecnico in piena sinergia con la squadra. L'idea si sposa inoltre ad una forte rivendicazione identitaria, risposta concreta all'esigenza di giocare a basket sull'Isola, sfruttando un'opportunità formativa tutta sarda ed evitando quindi la fuga verso la penisola, con Sassari centro di un sistema che coinvolge l'intero territorio, come significativamente rappresentato nel logo del progetto.
Sassari, 24 febbraio 2011
Giovanni Dessole
Ufficio stampa
Polisportiva Dinamo Srl