
Prosegue nel segno della grande pallacanestro il torneo 3vs3 organizzato ad Alghero con in campo alcuni dei grandi protagonisti in maglia Dinamo
La giornata. Primo giorno di scuola di basket sulla Riviera del Corallo. Il responsabile del settore giovanile della Dinamo Banco di Sardegna, con l'ausilio di «dimostratori» ed assistenti doc come i bianco blu Brian Sacchetti, Jack Devecchi e Tony Easley, ha tenuto in mattinata delle divertenti e interessanti lezioni di basket per i più giovani, parte «didattica» della tre giorni organizzata ad Alghero in occasione della riapertura della palestra la «Cunetta» e celebrata con l'evento Dinamo-Mara camp, realizzato in collaborazione con la locale amministrazione comunale, lo sponsor Mara spa e la forte e convinta volontà della società del presidente Stefano Sardara. Nel frattempo le quattro formazioni, chiamate come le province sarde di Sassari, Nuoro, Cagliari e Oristano, si sono date battaglia sul campo. In testa, a punteggio pieno, c'è il Nuoro capitanato da Brian Sacchetti, protagonista di alcuni numeri da vero show time con la sua squadra. L'Oristano dell'algherese Emiliano Salvatore insegue al secondo posto. Quota zero per la Sassari di Jack Devecchi e Cagliari di Tony Easley, centro americano che ha esaltato gli spalti della cunetta con alcune schiaccciate del suo repertorio. Oggi le semifinali e la finale.
Sul campo. Dopo il successo del giorno di apertura oggi si è bissato, fra pallacanestro insegnata al mattino e giocata alla sera. Nuova trance del tre contro tre, nuove avvincenti sfide da parquet fra le quattro squadre capitanata da Sacchetti, Easley, Devecchi e dall'algherese doc Emiliano Salvatore. In campo over dal passato glorioso come Angius, Rotondo, Rifatti e Bonsignori, i prodotti del florido vivaio Dinamo, il fratello di Danilo Gallinari, le ragazze in rosa del Sant'Orsola Sassari e della Mercede e i plurititolati player della Dinamo Anmic Sassari, protagonisti di intense gare di tiro ed esibizioni ad hoc. Il tutto sotto lo sguardo di un pubblico attento e appassionato, fra foto e applausi, con l'intero staff societario della Dinamo impegnato nella piena riuscita della manifestazione, una vera grande opportunità di rilancio per il basket catalano.
La coincidenza. Domani alle 14:45 la Nazionale italiana di basket di Simone Pianigiani atterrerà all'aeroporto di Fertilia, pronta a vivere il suo soggiorno sassarese che il 15 e il 21 agosto la vedrà impegnata in due gare di qualificazione agli Europei contro Portogallo e Turchia. La speranza è riuscire ad avere almeno una piccola rappresentanza azzurra alla «Cunetta», ciliegina sulla torta di un evento decisamente riuscito che domani scriverà l'ultimo paragrafo della sua edizione 2012.
Lo spunto. L'inaugurazione e riapertura al pubblico della palestra la Cunetta (intitolata a Luca Manchia è lo spunto offerto dall'Amministrazione comunale di Alghero del sindaco Stefano Lubrano per regalare alla platea catalana una grande e attesissima tre giorni di basket, organizzata in collaborazione con la Dinamo Banco di Sardegna, lo sponsor biancoblu Mara spa e con il pieno sostegno del Comitato regionale Fip del presidente Bruno Perra: il primo Dinamo-Mara camp. Appuntamento fissato per 10, 11 e 12 agosto. Una importante occasione di promozione della disciplina, con la Dinamo del presidente Sardara a fare da traino ed una piazza come quella storica di Alghero che ospiterà l'evento alla vigilia dello sbarco azzurro in Sardegna, a Sassari, della Nazionale azzurra maschile impegnata nelle qualificazioni europee con Portogallo e Turchia.
Sassari, 11 agosto 2012
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna