Salta al contenuto principale
12 May 2012

Questa mattina nella sala riunioni della società  sassarese è stata presentata  l'unica e modernissima applicazione «iDinamo» per iphone. Presto anche per Android

DinamoIl futuro è oggi. La Dinamo Banco di Sardegna guarda al futuro, sposa la tecnologia e l'innovazione Numera e sbarca, prima fra le società  cestistiche di Lega A, nell'universo «App» con l'applicazione gratuita iDinamo. La sorpresa è rivelata, e dopo 23 anni Numera e Dinamo tornano a correre l'una al fianco dell'altra, rappresentative esponenti della Città  di Sassari, del voler fare e del saper far bene.

L'incontro. L'idea, presentata questa mattina in una apposita conferenza stampa svoltasi nella sala riunioni sita al quarto piano della sede Numera Sistemi e Informatica di Sassari (Z.I. Predda Niedda Nord – strada 1Bis prosieguo strada 6), è già  realtà  e diventerà  fruibile sin dalla prossima settimana, certament eprima della nuova storica ed avvincente avventura playoff. Al tavolo, oltre al presidente Stefano Sardara ed al capitano Manuel Vanuzzo in rappresentanza della Dinamo Banco di Sardegna, erano presenti come ospitali padroni di casa il presidente della Numera, Antonio Capitta ed il consigliere Domenico Tanzanu. Al direttore di Numera Francesco Chiari è spettato il ruolo di competente moderatore dell'incontro, che di volta in volta ha chiamato in causa i rappresentanti delle due squadre in campo, in modo da offrire ai giornalisti presenti ed alla numerosa platea presente in sala, con la Dinamo al gran completo, un esaustivo quadro della situazione.

La storia. Il legame tra la Numera e la Dinamo Basket Sassari è forte e radicato. Risale infatti alla fine degli anni '80, nello specifico alle stagioni della prima promozione sassarese dalla serie B ed alle successive due annate disputate in serie A2. In quegli anno il roster scendeva in campo con il logo Numera sulle canotte, nel quadro  di un rapporto di grande affetto e vicinanza che ha saputo superare il tempo, consolidandosi oggi anche in virtù dall'attuale rapporto che lega il Banco di Sardegna alle due società  come main sponsor di Dinamo e proprietario di Numera.

L'idea. Dalla prossima settimana, contestualmente con l'avvio dei playoff che vedranno impegnati i ragazzi di coach Sacchetti contro la Virtus Canadian Solar Bologna, sarà  possibile per ogni tifoso biancoblu possessore di iphone, scaricare gratuitamente la App «iDinamo» e seguire così, sempre e da vicino a prescindere dalle trasferte e dai chilometri di distanza dal palazzetto, le sorti della squadra sassarese. Il tutto attraverso il libero accesso ad informazioni, news, immagini e contributi presenti sul sito internet www.dinamobasket.com, con possibilità  di informarsi, assolutamente in tempo reale, sull'andamento ed il punteggio della  Dinamo e delle dirette concorrenti nel corso della giornata di gare. Le competenze informatiche affinate dalle risorse umane Numera, unite alla passione di numerosi dipendenti per la squadra sassarese, hanno rappresentato la base del progetto iDinamo, pensato e creato da Gabriele Piga con il prezioso sostegno di Pierpaolo Marcetti e Carlo Mossa, proprio per rendere omaggio ai recenti successi del team attraverso la realizzazione della prima ed unica App per iphone legata ad una formazione militante nella massima serie italiana di pallacanestro. Lavorare per passione, quindi, mettendo al servizio della passione (sportiva) le competenze acquisite, con massima disponibilità  e grande entusiasmo.

Le parole. Il direttore di Numera Francesco Chiari: «à‰ con enorme piacere che mi trovo qui a presentare protagonisti e senso dell'incontro odierno. Quello fra Dinamo e Numera è un connubio che si rinsalda dopo oltre vent'anni, che si poggia su un passato forte ma guarda al futuro, ci auguriamo florido, di due società  dalle grandi potenzialità ». Il presidente della Dinamo Banco di Sardegna Stefano Sardara: «Sono felice di essere qui con assieme a tutta la squadra, perchè come detto non solo rinsaldiamo un legame importante, ma rilanciamo in prospettiva futura grazie proprio alla Numera. Oggi presentiamo la App Dinamo, una vera novità  sulla scena del basket che consentirà  a tutti i nostri tifosi, ovunque essi siano, di restare costantemente in contatto ed aggiornati sulle vicende della loro squadra, dei loro beniamini. Grazie a Numera che in tempi stretti ha realizzato il progetto che apre una nuova era in un momento in cui sfruttare la tecnologia ed i nuovi canali di comunicazione e imprescindibile esigenza per tutti. Un nuovo modo di comunicare che permette a tutti di viaggiare con al seguito tutte le informazioni possibili, ci piace davvero». L'ideatore dell'App, Gabriele Piga, ha quindi presentato avvalendosi di supporti visivi l'applicazione che «scaricabile gratuitamente dagli utenti, consentirà  loro di consultare news, schede giocatori, risultati e classifica del campionato, utilizzando gli appositi link per visitare le pagine web degli sponsor. Al momento l'App sarà  disponibile solo per iphone, presto anche per Android, mentre prestissimo saranno attive le funzioni legate alla condivisione sui più popolari social network». Antonio Capitta, presidente Numera: «Ci ritroviamo assieme dopo le splendide stagioni vissute alla fine degli anni ottanta: Numera nasceva nel 1986, la Dinamo nel 1989 giocava in serie A2. Due eccellenze della Città  di Sassari, che ltre a dare lustro alla Città  creano reddito e contribuiscono a valorizzare la Città  stessa. Occorre crederci e lavorare sodo, ma il mio auspicio è che si possa migliorare ancora, che si possa crescere lavorando assieme su idee da sviluppare nel presente pensando al futuro».

Numera. Una società  presente, radicata ed attenta al suo territorio, la Numera Sistemi e Informatica, azienda che punta convinta al domani, forte di una storia solida e rappresentativa  costruita sul lavoro e nel segno di passione e innovazione. Numera da oltre 25 anni si occupa di progettare ed erogare servizi informatici ad alto valore aggiunto a banche, imprese e pubblica amministrazione. A partire dal 2009 la società  ha scelto di affiancare alla tradizionale attività  nel settore di sviluppo software e della monetica (gestione pos e strumenti di pagamento elettronici), la nuova operatività  nel settore documentale, curando la gestione di archivi cartacei ed elettronici. L'evoluzione del concetto e del servizio proposto ha portato negli ultimi due anni alla scelta di Predda Niedda come sede logistica e funzionale al raggiungimento dell'obiettivo, al rinnovo del management e ad una proposta commerciale che, oltre al mercato Bancario di Gruppo, si rivolge ora anche ad aziende e pubbliche amministrazioni presenti sul territorio. Maggiori informazioni su Numera e sul progetto iDinamo su www.numera.it.


Sassari, 12 maggio 2012

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna