
Quarto episodio dello storico scontro playoff fra la Dinamo e l'Armani Jeans Milano. La serie è sul 2-1 per le scarpette rosse, domani gara 4
Forza Dinamo. Domani alle 20:15, al PalaSerradimigni, la Dinamo giocherà per dare ulteriore vita al sogno che, in questa prima stagione in Lega A culminata con la qualificazione ai playoff, avvolge società , squadra, staff, Sassari ed una regione intera. I biancoblu di coach Meo Sacchetti giocheranno contro l'Olimpia Milano in una gara4 che per le scarpette rosse vale la semifinale e per Vanuzzo e compagni la possibilità di rimandare tutto a gara5. Un'annata incredibile, tale anche solo per il fatto di essere stata vissuta, giocata e interpretata. Una stagione da incorniciare, un'avventura che però non è ancora finita: su questo i ragazzi di Sacchetti e i 5000 del palazzetto non hanno alcun dubbio.
La serie. La prima palla a due della serie quarti di finale playoff si alza martedì scorso al Mediolanum Forum, nella tana dell'Armani Jeans Milano di coach Dan Peterson: l'epilogo è la pesantissima e storica vittoria degli uomini di coach Meo Sacchetti che senza Travis Diener superano per 71-70 le scarpette rosse scatenando l'euforia fra i supporter sassaresi. Gara2 si è gioca invece venerdì scorso, ancora sul parquet milanese come stabilito da regolamento che dona alla meglio piazzata la possibilità di disputare i primi due incontri e l'eventuale bella in casa. Diener non è ancora pronto, Milano è rabbiosa, la Dinamo resta in scia e mette paura pi๠volte. Finisce 73-63 per Hawkins e compagni, ma Sassari è viva, pericolosa e per niente arrendevole. Gara3 è andata in scena ieri al PalaSerradimigni di Sassari con Diener non al top ma in quintetto, in un infuocato clima di entusiasmo e speranza raccontato dagli spalti di piazzale Segni. A passare è ancora Milano, 71-92 il punteggio, ma la Dinamo è da standing ovation ed è pronta ad una nuova sfida nel tutto esaurito del suo palazzetto.
Le scarpette rosse. Una stagione di cambi in corsa in campo ed in panchina, con l'obiettivo che però rimane sempre lo stesso, fisso e da raggiungere: lo scudetto. Milano è corazzata di nomi, qualità , chili e centimetri, affidata alle esperte mani di Dan Peterson, chiamato a condurre al porto tricolore la barca e tornato sotto il Duomo fra gli applausi del pubblico milanese ed italiano. In corso d'opera hanno salutato l'Olimpia Finley, Nardi, Melli e Van Den Spiegel, mentre sono arrivati a rinforzare un telaio già solido l'ex Siena e Khimky Eze, il folletto Greer e la guardia ex Lakers Karl. La tegola è l'infortunio a Maciulis, le certezze sono Pecherov, Hawkins, Petravicius, Jaaber e la pattuglia italiana composta da Rocca, Mancinelli, Mordente e Ganeto. Un roster di assoluto livello, soluzioni e giocatori intercambiabili che consentono a coach Peterson di poter addirittura fare delle scelte in fase di convocazione, come testimonia la staffetta Pecherov-Petravicius: il lungo ucraino, tenuto fuori dai giochi in gara1 ieri è stato decisivo nel successo lombardo in gara3.
Arbitri. Arbitreranno l'incontro i signori Tolga Sahin, Gianluca Mattioli e Carmelo Lo Guzzo (segnapunti Barbara Spazziani, cronometrista Viviana Carta, 24 secondi Alessandra Masala).
Sky Sport 2. Prima da playoff per Sky al PalaSerradimigni, scena che in regular season ha pi๠volte fatto da sfondo alle dirette dell'emittente satellitare esclusivista per la Lega A di basket. Il commento sarà affidato a Geri De Rosa e Riccardo Pittis, con Claudia Angiolini a bordo campo.
Biglietti. Dopo la corsa al biglietto che in una sola mattinata ha polverizzato tutti i tagliandi messi in vendita nella sede societaria di viale Porto Torres, anche la rivendita online ha già fatto registrare il sold out per gara4. Resta la possibilità , molto difficile e solo per i pi๠fortunati, di trovare un biglietto nei vari punti di prevendita cittadini. Qualora gli abbonati non esercitassero il loro diritto di prelazione entro le 14:00 di domani, martedì 24 maggio 2011, possibilità peraltro molto remota, i tagliandi saranno messi in vendita domani nel pre match al botteghino di piazzale Segni.
Orari. Il botteghino di piazzale Segni aprirà domani alle ore 16:00 solo ed esclusivamente per garantire il ritiro biglietti e consegna accrediti gara4. I cancelli saranno aperti alle ore 19:00. Palla a due in programma alle ore 20:15.
Pro memoria stampa. Per gara4 è prevista la diretta satellitare su Sky Sport 2, per cui alle televisioni non sarà assolutamente consentito riprendere il match fra Dinamo e Armani Jeans Milano. Gli operatori video, muniti dell'apposita pettorina e del loro accredito personale, sono pertanto invitati a rispettare le disposizioni applicate in caso di presenza Sky durante tutti il corso della stagione. Si ricorda inoltre che gli accrediti concessi ad inizio stagione a giornalisti di carta stampata, televisione, agenzie di stampa, radio e siti internet, oltre a quelli di fotografi e operatori video, saranno confermati e validi anche per tutte le gare playoff. Gli inviati, previo invio della richiesta accredito, saranno posizionati nelle postazioni attrezzate retro canestro. Onde evitare spiacevoli inconvenienti e problemi legati alla logistica, si invitano i signori giornalisti a rispettare rigorosamente le indicazioni contenute nella tessera accredito in merito all'assegnazione dei postiI ragazzi made in Sardegna di coach Nunzia Serradimigni sono stati invitati alla kermesse giovanile di Marsiglia in programma l'11 e 12 giugno 2011
Giovani soddisfazioni. La stagione del progetto «Giovanili Sardegna», polmone verde del movimento cestistico isolano alimentato dalla sinergica volontà della Dinamo, della Robur e della Torres, dopo i tanti riconoscimenti e successi ottenuti dai suoi atleti nei vari campionati e tornei disputati, si chiude in bellezza con la partecipazione della squadra Under 15 biancoblu al torneo internazionale di Marsiglia, in Francia, in programma l'11 e 12 giugno 2011. I giovani atleti Dinamo nati nel 1996, accompagnati dalla loro allenatrice Nunzia Serradimigni e dal responsabile organizzativo «Giovanili Sardegna» Graziano Pilo, saranno l'unica espressione della pallacanestro sarda ed italiana invitata a prendere parte alla prestigiosa competizione cestistica, che sul parquet dello «Stade Jean Bouin» ospiterà anche i serbi del KK Zemun, gli spagnoli del San Josep Badalona e del CE Lleida, gli svizzeri del Losanna, i marocchini del Raja Athletic e i team francesi del Som Boulogne, del Tolosa-Colomiers, dell'Olympique Antibes e dell'Ent. Fuveau-Rousset. Una occasione di confronto ad altissimo livello, esperienza formante per i ragazzi e riconoscimento all'importante lavoro svolto dallo staff tecnico e dagli atleti che ha dato e continua a dare i suoi frutti.
Un anno di tornei. Oltre agli ottimi risultati ottenuti dai singoli atleti con le varie rappresentative isolane e nazionali, ultimo il primo posto ai Giochi delle Isole di Alcamo 2011, sono tante le pagine scritte dalle squadre del progetto «Giovanili Sardegna» che oltre a vivere e giocare con impegno i loro campionati, hanno spesso avuto modo e fortuna di confrontarsi con avversari, realtà e competizioni differenti rispetto a quelle offerte dal panorama isolano. Il nuovo corso dettato dal progetto «Giovanili Sardegna» infatti si sviluppa in palestra all'interno dei vari gruppi, ma prevede alcuni momenti di confronto con l'esterno. Uno di questi ਠstato il torneo di Ferrara (Under 13), cosଠcome il «Torneo di Natale» di cui ਠstata protagonista l'Under 19, o i match che hanno visto in campo gli Under 15 opposti alle migliori quattro squadre sarde, o ancora il torneo «Basket for life» organizzato dalla Virtus Bologna cui hanno preso parte gli Under 14, di Giulio Fenu assieme ad alcune delle pi๠importanti realtà del basket giovanile d'Italia.
Sassari, 31 maggio 2011
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa