La Dinamo Banco di Sardegna rinsalda la partnership con la prestigiosa e rinomata scuola The English Centre, che si conferma punto di riferimento per tutti i tesserati biancoblu e scuola di lingua scelta dal Club
La nuova stagione di sfide biancoblu è appena ripartita e i campioni d’Italia continuano il loro percorso sulla ribalta del basket italiano ed europeo con The English Centre - la prestigiosa e rinomata scuola di inglese diretta dal dottor Paul Rogerson - da sempre accanto al Club del presidente Stefano Sardara in questi anni di grandi soddisfazioni e straordinari traguardi raggiunti. Una partnership che si rinnova nel segno dell’eccellenza e della reciproca fiducia, con un progetto più ampio che coinvolge tutti gli atleti del settore giovanile biancoblu e le loro famiglie: l'istituto ha riconfermato la speciale convenzione valida per tutti i tesserati biancoblu, con particolare riguardo ai ragazzi, ai quali è riservato uno sconto al momento dell'iscrizione.
Tante le iniziative che la Dinamo ha organizzato in passato con la scuola e che saranno riproposte anche per la nuova stagione 2015-2016, coinvolgendo i giocatori – in particolare gli stranieri di lingua inglese - e gli studenti, protagonisti di momenti di confronto, scambio culturale e di valorizzazione e condivisione delle esperienze.
The English Centre. The English Centre è la scuola leader nell'insegnamento della lingua Inglese e Centro Autorizzato Cambridge University per il Nord Sardegna. In attività dal 1986, ha sede a Sassari in via Pasquale Paoli e nel corso degli anni ha formato oltre 15.000 studenti. Venticinque professionisti, quattro ambienti distinti, accoglienti e attrezzati, attenzione scrupolosa a tutti gli aspetti didattici e alle esigenze di tutti gli studenti sono le caratteristiche di eccellenza della scuola. Ma The English Centre è soprattutto una comunità, una famiglia internazionale, elementi che rendono la frequenza una esperienza unica e speciale. La scuola è inoltre membro di AISLi, l’associazione italiana che raggruppa i migliori istituti linguistici del Paese attraverso una rigorosa ispezione triennale su standard di altissimo livello.
Sassari, 13 ottobre 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna