Salta al contenuto principale
31 Oct 2015

I giganti biancoblu maestri di lettura per “Libriamoci - A scuola si legge a voce alta”, il progetto promosso dal ministero dell’Istruzione e organizzato dalla suola Media numero 3 “Pasquale Tola” di Sassari. 

Stamattina, nellaula magna dell’istituto di via Monte Grappa, ad introdurre e presentare l’evento “I grandi leggono il loro libro preferito”  sono state la professoressa Raimonda Astara, coordinatrice del progetto, e la dirigente scolastica Maria Anna Galisai.

Davanti ai giovani studenti delle classi 2ª A, 1ª F e 1ª H, i giocatori della Dinamo Denis Marconato e Francesco Pellegrino, hanno raccontato la loro passione per la lettura.   

"Ho letto questo libro quando ero un ragazzo come voi _ ha detto Marconato dopo aver letto un passo del romanzo  “La storia infinita” _ e mi ha fatto sognare e immaginare il mondo dell’avventura".

Appassionato di libri, Francesco Pellegrino ha raccontato com’è nato in lui il piacere della lettura, ispirato dal genere fantasy e dalle avventure del maghetto letterario più famoso al mondo, Harry Potter: "Mi sono avvicinato alla lettura grazie a questo libro _ ha detto _ che mi è stato di ispirazione per diventare la persona che sono oggi. Di Harry Potter  mi ha colpito da sempre la sua umiltà. Non sono diventato un mago ma un giocatore di basket sì, e certe lezioni che si imparano dai libri hanno un valore universale".

Tanti gli ospiti intervenuti insieme con i campioni della Dinamo in questa mattinata di invito all’ascolto della lettura: l’attore teatrale Carlo Pinna, che ha letto “Lettere al padre” di Franz Kafka; Eliana Chelo, attrice, con “Il cacciatore di aquiloni”  di Khaled Hosseini ; Silvia Pocci, impiegata, che ha presentato “Stecchino” di Barbara Jacobs; il poeta Giovanni Cossu, ha declamato “A Franziscu”, la sua poesia in sassarese dedicat al Papa;  e Gianbattista Fressura, dirigente di banca e scrittore, che ha presentato un passo del suo romanzo “Addaeriu”.

Saluto finale con le note del gruppo del corso musicale della scuola, prima dell’atteso momento delle foto di gruppo e degli autografi, a conclusione di una mattinata all’insegna della lettura e della condivisione.

 

Sassari, 31 ottobre 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna