
La Dinamo Banco di Sardegna ospite dello sponsor biancoblu a Villa Fanny
Un piatto di pasta, da sempre il simbolo dell’italianità e della convivialità. Lo sponsor biancoblu Pasta Cellino, eccellenza del made in Sardinia, in occasione della visita annuale della squadra ha ideato un evento nuovo e innovativo, aperto anche a tifosi e appassionati del sud dell’isola.
Questa mattina nella splendida cornice di Villa Fanny, l’albergo di proprietà della famiglia Cellino nel cuore di Cagliari, dedicata alla signora Fanny, moglie di Ercole Cellino, fondatore del Pastificio, i giganti della Dinamo Banco di Sardegna hanno incontrato i vertici e i dipendenti dell’azienda nel pranzo organizzato. Nella splendida villa ristrutturata di via Don Bosco squadra e staff sono stati accolti dai proprietari dell’azienda, foto e autografi di rito all’ingresso dell’hotel dove numerosi tifosi arrendevano i loro beniamini in un clima di entusiasmo generale. Sotto la guida della signora Lucina Cellino il gruppo capitanato da coach Federico Pasquini e il suo staff tecnico si è recato all’interno della Villa, nel meraviglioso salone dove si è tenuto il pranzo.
All’esterno, sul prato che incornicia la Villa, anche i tifosi accorsi per incontrare i giganti biancoblu hanno degustato le tante tipologie di pasta, preparata con cura dallo chef Elia.
Un momento di convivialità che ha coinvolto tutti i presenti, nel segno del gusto e dell’eccellenza che uniscono la Dinamo e Pasta Cellino, prima della partenza per Caserta.
Pastificio F.lli Cellino. Nel 1968 è Ercole Cellino a dare vita all’ambizioso progetto: il capostipite della famiglia Cellino fondò la Stipar SpA per occuparsi della produzione di farine di qualità. A questa prima azienda ne seguirono altre, in una crescita che ha permesso al Gruppo Cellino di differenziarsi nel mercato, per professionalità, efficienza e innovazione. Nel 2000 nasce il Pastificio F.lli Cellino, in cui convergono l’impegno e la dedizione dell’intera famiglia: Pasta Cellino completa la filiera produttiva iniziata ben 30 anni prima dal lavoro del capostipite Ercole. Il gusto inconfondibile di Pasta Cellino proviene da un’accurata selezione delle migliori materie prime e da una lavorazione che trae origine dalla più antica tradizione agroalimentare. Negli anni infatti il pastificio si è ampliato e modernizzato fino a portare la produzione ad altissimi livelli. La costante voglia di crescere e migliorarsi, consente di garantire un prodotto eccellente per caratteristiche organolettiche e affidabilità, mentre le efficienti strutture logistiche tutelano la sicurezza alimentare in tutti i livelli della filiera. In questo modo, la ricca gamma dei prodotti Cellino varca i confini locali acquisendo autorevolezza e rafforzando l’orgoglio di una squadra motivata e appassionata al proprio lavoro. Ogni anno il pastificio produce 85.000 tonnellate di pasta: per 40 marchi privati e Pasta Cellino. Fiore all’occhiello della produzione è la linea Gusto&Tradizione, con 17 formati di pasta trafilata al bronzo.
Sassari, 06 maggio 2017
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna