Salta al contenuto principale
28 Dec 2011

Biancoblu sconfitti oltre Tirreno dalla Sutor Montegranaro per 85-76. Non basta a coach Meo Sacchetti un Drake Diener da 27 punti, 6/9 da tre, 5 rimbalzi e 38 di valutazione

 

L'epilogo. Nonostante il supporto dei numerosi tifosi sassaresi che dal primo all'ultimo minuto hanno fatto sentire il loro urlo al Pala Rossini, la Dinamo Banco di Sardegna non riesce nell'impresa e cede le armi ai padroni di casa per 85-76. Sconfitta amara che i biancoblu sono chiamati ora ad archiviare in fretta sul parquet amico del PalaSerradimigni dove da domani prepareranno il match del 30 dicembre contro la Scavolini Siviglia Pesaro, pronta occasione di riscatto offerta dal calendario a Travis Diener e compagni.

 

Il match. Eisley parte dalla panchina con Metreveli in quintetto, l'ex Giorgio Valli tiene out il centro americano di passaporto svizzero Brunner e da fiducia a Mazzola. Circa 140 supporter sassaresi sugli spalti a far sentire alta la loro orgogliosa e presente voce sugli spalti di Ancona. Sassari parte forte e vola sul 5-0 con due canestri di Man-Drake Diener, Montegranaro risponde e con Ivanov ribalta il punteggio (5-7), si lotta sotto i tabelloni, Travis Diener sale in cattedra e impatta a quota 15 mente il secondo fallo di Plisnic apre la porta del parquet all'esordio di Tony Easley. Asfissiante pressione marchigiana su TD12, Mazzola si rivela elemento prezioso e Brunner inizia a fare la voce grossa sotto le plance: il parziale Fabi è pesante ed al primo intervallo è 26-17 Montegranaro. Brunner e Ivanov allungano l'elastico del punteggio ma Drake Diener non ci sta, prova a caricarsi la squadra sulle spalle e a colpi di triple sul 37-26 manda Valli al minuto. I falli limitano Travis Diener che alla terza infrazione fa ritorno in panchina, Montegranaro resta avanti, Zorovski mette bombe impossibili, con Sassari che sbaglia tanto ma prova a rimanere aggrappata al match anche se ad inseguire a distanza sul 52-37. La Fabi non sbaglia nulla e i suoi lunghi si confermano brutti clienti d'area colorata, il tifo sassarese è incessante. Alla ripresa la Dinamo Banco di Sardegna fa 4-0 con la tripla di TD12 e il libero realizzato da Hosley post antisportivo subito: 52-41. Drake Diener è on fire (5/5 ad inizio terzo periodo), Hosley segna con una magia e tenta di sbloccarsi in una giornata no (57-46). Primo canestro di Easley in maglia Dinamo, Ivanov tiene avanti i suoi, ma Ala-Diener mette un canestro impossibile con aggiuntivo che vale il -8 (59-51) e costringe la Fabi al timeout. Gancio cielo di Brian Sacchetti (60-53), fallo in attacco di Brunner (3°) e la torcida biancoblu si infiamma a 3' dalla fine del terzo quarto. Brunner spezza l'inerzia sassarese e scrive +10 sul tabellone (63-53), ultimo possesso Dinamo ma è nulla di fatto e la terza frazione si chiude sul 67-57. Sassari difende bene, Nicevic è chirurgico nell'esecuzione e ne piazza sei in fila (73-58), intanto Travis Diener rientra in campo ma la Fabi inizia a guardare il cronometro. La bomba di Di Bella vale la fuga, Sacchetti chiama la zona, ennesima tripla di Drake Diener con «T2» a seguirlo in fotocopia per il 76-64 che fa infuriare Valli e manda la Sutor al minuto a 6' dall'ultima sirena. Rubata e contropiede per la schiacciata di Hosley (8-0 Banco e 76-66), passi per McNeal: bolgia al Pala Rossini. Lo 0/2 di Ivanov infiamma le speranze isolane che esplodono sulla tripla di Brian Sacchetti (80-73), sulla ripartenza è fallo in attacco per il Banco, Zorovski e Drake Diener si rispondono dall'arco (83-76), il tempo giunge a conclusione e Ivanov stoppa il tabellone sull'85-76 finale.

 

Tabellino

Sutor Fabi Shoes Montegranaro: Karl 12, Piunti, Perini, Antonutti, Nicevic 10, Zoroski 14, Di Bella 6, Mazzola 8, Kirksay 5, McNeal, Brunner 14, Ivanov 16. Allenatore Giorgio Valli

Dinamo Banco di Sardegna: Metreveli 5, Binetti, Hosley 10, Devecchi, Diener T. 20, Sacchetti B. 12, Plisnic, Dienr D. 27, Vanuzzo, Pinton, Easley 2. Allenatore Meo Sacchetti

Parziali: 26-17; 52-37; 67-57; 85-76.

Arbitri: Chiari, Duranti e Weidmann

 

Sassari, 27 dicembre 2011

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna