Salta al contenuto principale
07 Mar 2012

DrakeImmensa prova di carattere della Dinamo che davanti ad una nutrita e presente rappresentanza di tifosi biancoblu batte l'Acea per 68-72 e si conferma seconda

L'epilogo. Una incredibile festa consumata in un palazzetto a forti tinte biancoblu. Coach Meo Sacchetti ottiene dalla sua squadra le risposte chieste, cercate ed auspicate: la Dinamo Banco di Sardegna batte per 68-72 la Virtus Acea Roma al termine di una gara intensa e giocata sino all'ultimo secondo, si conferma matura, manda a referto la settima vittoria consecutiva e si conferma al secondo posto in classifica alle spalle della Montepaschi Siena. Il successo odierno regala inoltre ai ragazzi di coach Meo Sacchetti la matematica qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia, ennesima ciliegina sulla torta della stagione biancoblu.

La scena. Ancora un turno infrasettimanale per il campionato di Lega A e la Dinamo Banco di Sardegna di coach Meo Sacchetti. Dopo il turno di riposo scontato domenica scorsa, i biancoblu isolani ieri sono partiti alla volta della penisola pronti ad affrontare la Virtus Acea Roma in una gara valida per la settima giornata di ritorno. All'andata fu vittoria sassarese, contro un avversario molto diverso da quello odierno e rinnovato nella guida tecnica e nel roster. La Dinamo arriva all'appuntamento del Pala Tiziano dopo sei successi consecutivi e da seconda in classifica, quando allo stop della regular season mancano ancora 11 giornate.


Il match. Datome, sardo doc, guida il quintetto giallorosso, primo possesso Acea, duello Tucker-Drake Diener, suggestiva anche la sfida fra Varnado e Easley. Apre le danze TD12, Hosley ringhia su Gordic, buona difesa biancoblu che complica le soluzioni offensive capitoline. Datome però trova la tripla del 3-2, e poi  allunga in coast to coast sul 5-2. Il parziale di Roma è da 7-0, ma Travis Diener sente l'agone e colpisce dalla lunga. A segno due volte in fila Slokar (11-5), Meo Sacchetti si prepara a chiamare minuto, al rientro in campo realizza Varnado, la Dinamo non trova la via del canestro e Slokar la manda a -10 a 4'50» dalla prima sirena. Dentro Vanuzzo, bomba di Man-Drake che sfrutta il contropiede per il 15-8, Slokar si conferma brutto cliente, rotazioni per Calvani sul 17-8, Datome conferma l'ottimo momento al tiro giallorosso e colpisce dai 6.75 (20-8), Dedovic non sbaglia e per Sassari è dura. Drake Diener lotta e tiene in scia i suoi, a riposo Slokar e fiato anche per TD12 con Roma avanti 22-10. L'attacco laziale non perde un colpo, la Dinamo deve ritrovare la strada del match, la schiacciata di Easley su assist di Pinton è scossa che dà  energia, ma Dedovic la mette dall'arco e sul canestro a fil di sirena di Drake Diener il primo sipario si abbassa sul 27-14. Primi due punti per Hosley, risposta di Varnado, sottomano di TD12, passi di Varnado e possesso non trasformato da Sassari mentre Kakiouzis allunga sul 31-18. Drake  Diener non ci sta, 31-20, Plisnic dai quattro metri e -9 Dinamo nel tripudio del tifo sassarese presente in massa al Pala Tiziano. Cambi per Calvani, ritmo altissimo, riposo all'ottimo Man-Drake e dentro Devecchi, TD12 mette il punto del 31-24, si lotta in area colorata e la panchina capitolina chiama timeout sullo schiaccione di Hosley: 31-26.  T2 realizza due liberi, TD12 segna dal campo per il 33-30 che rimette tutto in gioco. Datome reagisce, passi di Kakiouzis, fallo di Gordic su Ala-Diener, Hosley è on fire e segna dai 6.75 il canestro del 35-33, tecnico a Devecchi per “simulazione» con giocatore però a terra e costretto a uscire dal campo, 2/2 di Tucker che rompe il suo digiuno (37-33), Varnado per il +6, risposta di Travis Diener dalla distanza e per Calvani sul 39-36 è ancora timeout. Magia cadendo all'indietro del playmaker Usa di Meo Sacchetti e -1, contropiede di Drake Diener e sorpasso Dinamo: 39-40 a 1'3'0». Reazione veemente per Sassari che ora morde in difesa, Gordic a segno, 1/2 di Easley e pari a quota 41, punteggio con cui le squadre vanno nello spogliatoio per l'intervallo di metà  gara. Difesa e rimbalzi alcune delle chiavi della riscossa isolana, al cospetto di una Acea inizialmente letale al tiro e poi tornata sul standard umani. Si riparte dagli starting five, schiacciata di Easley e nuovo vantaggio biancoblu, sulla recuperata è tripla di TD12: 41-46 in un palazzetto in cui risuona forte l'urlo del tifo sardo. Realizza Varnado, poi anche Gordic per un mini break da 4-0 che vale il 45-46. Il Banco è presente a rimbalzo, scintille fra Hosley e Slokar (chiamato doppio fallo), sorpasso romano di Dedovic (47-46), fallo e tecnico a Plisnic (4°), 2/2 di Tucker per l'8-0 che vale il 49-46 e possesso giallorosso. Slokar commette fallo in attacco e rimedia anche lui un tecnico, 1/2 di Ala-Diener, zona Acea, T2 impatta (49-49) ma Gordic è glaciale in lunetta per il 51-49 Roma. Antisportivo a Pinton, Dedovic non sbaglia i liberi concessi (53-49), rubata e fuga di Quinton Hosley con schiacciata che scrive 53-51 sul tabellone, stoppata di Easley che batte Varnado e pareggia: 53-53. Rotazioni per i due coach, canestro incredibile di Man-Drake e nuovo vantaggio Dinamo. Difesa isolana, Travis Diener di nuovo in campo, 4° di Slokar, 3/4 in due giri da lunetta di Brian Sacchetti e +5 Sassari: 53-58 ed ultimo sipario. Attacco sassarese finalizzato da Brian Sacchetti, ottimo impatto del numero 14 biancoblu, Datome per il 55-60, Ala-Diener dispensa assist e cavalca al top il ritmo del match, capitan Vanuzzo fa 1/2 e dà  il cambio a Easley,  giornata al tiro “no» per Tucker, Dinamo in controllo, pressione romana, schiaccione dell'agile centro di Meo Sacchetti (55-64) che poi stoppa Varnado ed apre alla tripla di Hosley: 55-66. Varando tiene in scia la Virtus, minuto di sospensione a 6' dalla fine, ancora canestro del centro capitolino (59-66), poi due punti di Tucker per il -5 (61-66), magia di T2 e distanze ristabilite. Tripla di Dedovic, 64-68, è gara sempre accesa. Travis Diener dà  lezioni di basket: 18° punto e 64-70 cadendo all'indietro. Sassari a +6, terzo tempo di Tucker a 1'30» per il -4 Roma, fasi concitate, 5° di Maestranzi, dentro Brian Sacchetti per Easley e timeout Calvani.  Fortissimo il tifo sassarese, fallo sistematico per i giallorossi, TD12 in lunetta: 1/2 e 66–71 Dinamo. Ancora timeout Roma, Gordic la mette a 8» (68-71) e timeout Sacchetti. Rimessa di Pinton, fallo su Travis Diener, il viaggio in lunetta del playmaker di Fond du Lac vale un 1/2 (68-72), ennesimo timeout, ma a spuntarla nel tripudio è la Dinamo Banco di Sardegna!


Il tabellino.

Virtus Acea Roma: Di Giacomo, Tonolli, Mordente, Datome 12, Dedovic 12, Kakiouzis 4, Gordic 10, Maestranzi, Gorrieri, Tucker 8, Varnado 14, Slokar 8. Allenatore Calvani

Dinamo Banco di Sardegna: Metreveli, Binetti, Hosley 18, Devecchi, Diener T. 20, Sacchetti B. 5, Plisnic 4, Diener D. 15, Vanuzzo 1, Pinton, Easley 9. Allenatore Sacchetti

Arbitri: Paternicò, Quacci e Bettini

Parziali: 27-14; 41-41; 53-58; 68-72.


Sassari, 07 marzo 2012

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna