
Nella cerimonia organizzata ad Oristano il Comitato isolano assegnerà fra gli altri due preziosi riconoscimenti alla squadra biancoblu ed al giovane atleta sassarese
Premi Coni. Si svolgerà ad Oristano, il prossimo 9 marzo 2012 nella cornice offerta dal teatro «Antonio Garau» (inizio previsto per le 16:30) la cerimonia dedicata al «Premio Coni Sardegna 2011», evento prestigioso pensato e organizzato dal Comitato regionale del Coni del presidente Gianfranco Fara in occasione della consegna dei riconoscimento al merito sportivo ad atleti e società isolane che si sono particolarmente distinti nell'anno solare e sportivo appena concluso. Alla presenza di tutte le delegazioni provinciali, Coni Sassari rappresentata dal presidente Giannicola Montalbano, sul palco oristanese sfileranno diverse eccellenze sportive, fra cui i rappresentanti della Dinamo Banco di Sardegna di Lega A del presidente Stefano Sardara ed uno dei giovani protagonisti in biancoblu, il sassarese Marco Spissu.
Targhe biancoblu. Due degli importanti riconoscimenti al «merito sportivo» sono stati assegnati dalla commissione tecnica alla società Dinamo Banco di Sardegna. Il primo al progetto biancoblu nella sua totalità , oggi protagonista ai massimi livelli della massima serie di pallacanestro italiana e sempre più simbolo d'eccellenza per il sardi e la Sardegna. Il secondo alla giovane promessa sassarese Marco Spissu, esterno classe 1995 che oltre ad essere in forza alle giovanili biancoblu ha avuto l'opportunità di esordire al fianco dei giganti della prima squadra, battezzandosi alla ribalta della Lega A con la sua prima convocazione in occasione del match giocato alla seconda di campionato dalla Dinamo Banco di Sardegna sul parquet del «Pianella» contro la Bennet Cantù.
I premiati. Oltre ai riconoscimenti tributati alla Dinamo Banco di Sardegna, a Marco Spissu ed ai premi riservati alle categorie atleta sardo dell'anno, Marco Lodde (Fitav), squadra sarda dell'anno, la Dance and Fitness (Fids), e promessa sarda dell'anno, Anastassia Angioi (Fidal), saranno ben 51 le targhe al merito sportivo consegnate nella serata oristanese. Fra le tante, citando un solo esponente in rappresentanza di tutti i premiati per la federazione di appartenenza, quella assegnata al pilota Omar Maglina (Aci Csai), a Fabio Aru (Fgi), all'Asd Cb Cagliari (Fib), alla Asd Nuoro Softball (Fibs), a Stefano Oppo (Fic), a Riccardo Cuccu (Fidaf), alla New Dance Academy Ozieri (Fids), alla Asd pallamano Sassari (Figh), a Camilla Scarpa (Fih), a Carlotta Cau (Fijlkam settore judo), a Primo Boninu (Fijlkam settore lotta), a Giovanna D'Aguì (Fijlkam settore karate), a Francesca Deidda (Fin), a Federica Brunetti (Fip), a Grazia Piras (Fipe), a Fabio Poddighe (Fipm), a Ilaria Garau (Fipt), a Isabella Fuccaro (Fis), a Giovanni Mattu (Fise), a Simona Truddaiu (Fita), a Mauro Dettori (Fitav), a Manuel Fabrizio Cappai (Fpi), ad Antonio Carminio (Fitarco), a Gabriele Loy (Fiv) ed a Patrizia Cireddu, Ulisse Badas, Sabrina Pili, Alessandro Montesu, Renato Porcu, Elenonora Lecca, Alessandro Marcialis e Michele Sollai (Fiwuk).
Sassari, 02 marzo 2012
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna