Salta al contenuto principale
09 Dec 2016

In occasione del match della Basketball Champions League a Zielona Gora la magia di Dinamo Island ha affascinato la CRS Hall

Tutta la magia della Sardegna e delle sue suggestive location mercoledì sera hanno fatto tappa alla CRS Hall di Zielona Gora, in occasione della ottava sfida della Basketball Champions League. Ambasciatore d’eccezione per Dinamo Island Rok Stipcevic che, direttamente dal parquet polacco, ha lanciato l’invito a tifosi e appassionati del mondo della palla a spicchi e non solo, per visitare la Sardegna e scoprire le ultime due tappe di Autunno in Barbagia in programma a Fonni, da ieri, giovedì 8, fino all’11 dicembre, e Orune. A raccontare l’Isola anche le immagini del calendario Dinamo Island 2017, un inno alla Sardegna con i giocatori come protagonisti assoluti.

Prima della palla a due, all’ingresso sono stati consegnati opuscoli e volantini informativi sulla Sardegna ai tifosi polacchi dello Stelmet. Un’occasione unica per far conoscere un’Isola piena di location suggestive e storiche tradizioni, con la proposta di percorsi di viaggio alternativi a seconda delle esigenze. Dalle conosciutissime spiagge, con acqua cristallina e sabbia finissima, passando per le bellezze archeologiche, con i Giganti di Mont’e Prama e il museo di Cabras, le antiche rovine di Tharros, e i tour alla scoperta delle bellezze nascoste in autunno e inverno, stagioni fatte di tradizioni centenarie e uniche, passando per le eccellenze enogastronomiche. Proposte diverse e invitanti per turisti di ogni parte d’Italia ed Europa, spesso attirati in Sardegna solo durante l’alta stagione.

Autunno in Sardegna. In occasione dell’autunno l’Isola si veste di una luce nuova, diversa, magica ed affascinante: lontana dalle affollate spiagge estive c’è una Sardegna tutta da scoprire piena di bellezze e unicità, racchiuse in un microcosmo fatto di tradizioni, antichi mestieri, profumi e prelibatezze. Come le cortes apertas di Autunno in Barbagia, ormai appuntamento fisso che offre l’opportunità di scoprire 28 paesi dell’interno che, ogni fine settimana, da ottobre a dicembre, aprono le proprie case, i cortili e le cantine in segno di ospitalità. Il fitto programma di questa rassegna prevede passeggiate nei siti archeologici, sentieri immersi nel bosco, interessanti visite ai vigneti e degustazioni dei prodotti del territorio, tra i racconti di chi in questi antichi borghi ancora ci vive e custodisce le proprie preziose tradizioni e i segreti della preparazione di piatti semplici ma dal sapore indimenticabile. Il prossimo appuntamento è a Fonni nel week end dell’Immacolata, partito ieri, giovedì 8 dicembre, fino a domenica 11.

Questa è la Dinamo, questa è Dinamo Island.

Sassari, 09 dicembre 2016

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna