Salta al contenuto principale
13 Sep 2014

galatasarayI turchi dopo aver condotto a lungo il match superano nei minuti finali i russi del Lokomotiv Kuban per 72-69 e accedono alla finale di domani.

La scena. Weekend di grande basket al PalaSerradimigni, in scena sul parquet di Piazzale Segni il “Torneo Città di Sassari – Mimì Anselmi”, uno fra gli appuntamenti più attesi della preseason biancoblu. Prima sfida alle ore 18 tra i turchi del Galasatasaray di coach Ergin Ataman, oggi assente, e i russi del Lokomotiv Kuban di coach Sergey Bazarevich.

Le squadre.

Galatasaray Liv Hospital. I vice campioni di Turchia partono per essere protagonisti non solo nel campionato turco ma anche in Eurolega. La squadra di coach Ergin Ataman, potrà contare nella nuova stagione su Pietro Aradori, alla prima esperienza fuori dall’Italia, sul playmaker ex Cedevita Nolan Smith e sull'ex canturino e CSKA Mosca Vlado Micov. Il mercato ha fatto approdare in casa Liv Hospital anche la guardia ex Zalgiris e Real Madrid Martynas Pocius e l’ala turca Kerem Gonlum che porterà esperienza sotto le plance. Importanti le riconferme in cabina di regia dell'ex playmaker NBA Carlos Arroyo, dei nazionali turchi Ender Arslan e Sinan Guler, e nel reparto lunghi del centro aborigeno Nathan Jawai. A completare il roster Ian Vougioukas, lungo greco la scorsa stagione  ai russi del Unics Kazan, la guardia Goksenin Koksal, il talento di Furkan Aldemir e l’ex Olympiakos Zoran Erceg.

PBC Lokomotiv Kuban. Guida tecnica affidata a coach Sergey Bazarevich, reduce da tre ottime stagioni sulla panchina del Samara. Il roster ha come nucleo quello che ha portato la formazione di Kuban fino alle Top 16 di Eurolega la passata stagione. Confermata la stella americana Derrick Brown, il play-guardia lituano Mantas Kalnietis, il centro ex Milano Richard Hendrix e il russo Andrey Zubkov. Il fiore all'occhiello della campagna acquisti è senza dubbio il play-guardia Malcolm Delaney, reduce da una grande stagione al Bayern Monaco e strappato alla concorrenza di alcuni dei più prestigiosi club europei. Da Samara arriva il play Aaron Miles, anche lui con un passato NBA. L’ultimo botto di mercato è la firma di un altro ex NBA, l'ala centro Anthony Randolph, compagno di squadra di Gallinari a Denver. A questi si aggiunge l’arrivo di due giocatori russi di ottimo livello: la guardia Eugeny Voronov e l'ala Nikita Kurbanov provenienti rispettivamente dallo Zenit San Pietroburgo e dall'Unics Kazan.

Il match. Micov e Smith firmano il 9-2 iniziale, Randolph risponde per il -2 russo. Primi punti di Pietro Aradori, libero di Gregoryer, dopo 5’ è 11-10 Galatasaray. Miles interrompe il parziale turco, Micov dall’arco ribadisce la solidità offensiva dei turchi, il primo quarto termina 21-14. Gli americani lanciano il parziale Lokomotiv, sul canestro di Brown è parità (21-21) al 12’. Erceg rompe gli equilibri, il Kuban rimane a contatto ma i 12 punti dell’ex Cedevita Smith e del duo Erceg-Micov chiudono il primo tempo sul 37-31 per il Liv Hospital. Ritmi bassi in avvio di ripresa, il Galatasaray gestisce il punteggio, si accende il Lokomotiv Kuban che riduce il gap e sulla bomba di Kurbanov e il successivo libero di Grigoryev scrive il sorpasso russo al 27’. Controsorpasso turco firmato Micov e Aradori, la terza frazione si chiude sul 51-50. Delaney lancia il Kuban, botta e risposta tra i due attacchi, si accende la partita, a 3’52” dal termine è nuova parità. Micov e Aradori mostrano i muscoli, sul 70-67 a 1’ dalla sirena finale è timeout Kuban. Randolph sale a quota 19 e porta il Lokomotiv ad una sola lunghezza di distanza, i liberi di Erceg fissano il risultato sul 72-69 e il Galatasaray vola in finale.   

I tabellini.

Galatasaray Liv Hospital: Micov 15, Sonmez 2, Erceg 16, Vougioukas 12, Nikolov, Piskin ne, Aradori 10, Smith 16, Arar 1, Gokturk ne. All. Yakup Sekizkok

Lokomotiv Kuban: Delaney 14, Randolph 19, Grigoryev 9, Brown 8, Miles 4, Kolyushkin, Balashov, Voronov 2, Zubkov, Zhukanenko 2, Kurbanov 11. All.: Sergey Bazarevich

Arbitri: Bettini, Borgioni, Vicino.

Sassari, 13 settembre 2014

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna