
Oggi nella splendida cornice offerta dalla struttura olbiese si è svolta la conferenza stampa di benvenuto. I biancoblu ringraziano per ospitalità e grande professionalità
Media time. Oggi alle ore 11 nella sala «Maestrale» del Geovillage «Sport Wellness & Convention Resort», struttura all'avanguardia che da ieri ospita il ritiro pre campionato della Dinamo Banco di Sardegna, si è svolta la conferenza stampa di benvenuto e presentazione cui hanno partecipato l'amministratore unico Gavino Docche, il presidente biancoblu Stefano Sardara, coach Meo Sacchetti e Omar Thomas, esterno americano arrivato quest'anno in biancoblu e prossimo protagonista del roster sassarese.
Resoconto. Parola al padrone di casa Gavino Docche, che dopo aver ricordato con soddisfazione la partnership nata già nel corso scorsa stagione fra il Geovillage e la Dinamo ha «accolto con grande entusiasmo e grandissimo piacere la comitiva biancoblu nella nostra struttura. Una importante opportunità per il movimento e l'intero territorio, occasione che lega indissolubilmente sport, turismo e promozione, che punta ad allungare la stagione estiva proprio grazie alla presenza della Dinamo ed agli eventi che caratterizzano la sua pre season. La squadra del presidente Stefano Sardara ha grande seguito sull'Isola, motivo di orgoglio per tutti e traino capace di catalizzare idee ed attenzione a 360 gradi». La palla passa quindi al presidente biancoblu Stefano Sardara: «Dopo l'esperienza dalle pre season vissute in Italia la Sardegna è diventata la sede del pre campionato biancoblu, è tornata ad essere la nostra casa estiva. Ma non solo, perché l'obiettivo è destagionalizzare sfruttando le grandi manifestazioni sportive come amichevoli e tornei, dare un importante input al turismo anche grazie alle squadre ospiti, team ricchi di storia e blasone, che animano lo stesso pre campionato e soggiornano sull'Isola – fra le altre le due finaliste scudetto Roma e Siena, campione d'Italia in carica, Varese, i russi del Samara e i campioni di Turchia del Galatasaray -. Ieri abbiamo iniziato da Olbia e dal Geovillage il nostro viaggio che ci porterà anche a Padru, a Dorgali, ancora a Olbia e a Sassari. La Sardegna non è solo mare, è tanto altro: seguiamo la linea tracciata dalla Regione e andiamo avanti. Il Geovillage, per accoglienza, cornice e attrezzature si è rivelato il top per una squadra di basket. Ringrazio Gavino Docche e tutto il personale per l'ospitalità e la professionalità messa in campo, siamo felici di essere qui». Una struttura, come detto, all'avanguardia che si avvale della preziosa collaborazione della «Costa Eventi» in chiave organizzazione eventi e comunicazione, ulteriormente impreziosita dal «Geopalace»: «Doveroso elogiare il super lavoro svolto a tempo di record che ha permesso la posa di un parquet all'interno del Geopalace,- afferma Stefano Sardara - struttura polivalente di alto livello che ospiterà allenamenti, amichevoli e tornei aventi come protagonisti i ragazzi di coach Meo Sacchetti». Coach Meo Sacchetti ha ribadito i complimenti allo staff del Geovillage e fatto il punto della situazione sui primi passaggi di lavoro svolti dalla squadra fra lavoro atletico sul sintetico e lavoro in piscina fra prevenzione e preparazione: «I nostri allenamenti pomeridiani, dalle 17:30 in poi, saranno aperti al pubblico, aspettiamo tanti bambini e ragazzi, vogliamo permettere a tutti di vivere al top questa pre season della Dinamo Banco di Sardegna». Infine il microfono passa a Omar Thomas, veterano della pallacanestro europea tornato in Italia dopo le esperienze in Serbia e Russia: «navigando in rete avevo già avuto modo di vedere qualcosa sul Geovillage, che dal vivo si è confermata struttura di altissimo livello. Dopo due stagioni al freddo...avevo proprio voglia di mare. E' il massimo». I giornalisti in sala chiedono al presidente Sardara e coach Sacchetti di Gigi Datome, la risposta arriva all'unisono: «Datome è una figura simbolo per il basket sardo e italiano. Non siamo assolutamente meravigliati del suo percorso e del suo sbarco in Nba. Ha grandissime doti tecniche ma è soprattutto un grande uomo, siamo felici per lui». L'incontro si è concluso in maniera simpatica l'amministratore unico Gavino Docche ad invitare coach Meo Sacchetti a cimentarsi in cucina. Si chiude fra gli applausi: prossimamente sul sito internet biancoblu saranno dato informazioni relative ad eventuali conferenze tecniche e di presentazione gara che il tecnico di Altamura terrà al Geovillage.
L'antefatto. Dopo un partecipato giro di presentazioni ufficiali, ieri alle ore 12 la comitiva biancoblu ha salutato Sassari e si è trasferita in Gallura, a Olbia, dove negli attrezzati ed accoglienti spazi del Geovillage «Sport Wellness & Convention Resort» dell'amministratore unico Gavino Docche, ha iniziato la sua avventura in avvicinamento ad un 2013-2014 della palla a spicchi da vivere fra la Lega A e l'Eurocup. Un lungo precampionato a forte tinte sarde attende la Dinamo Banco di Sardegna, che fra preparazione atletica e lavoro in palestra (ieri il primo lavoro atletico sul sintetico di uno dei campi del Geovillage, stamattina allenamento in piscina e nel pomeriggio primi palleggi sul parquet), fra tornei di livello internazionale e amichevoli di prestigio ottimizzerà il meccanismo per farsi trovare pronta allo start di una stagione intensa, attesa e ricca di suggestioni. In attesa dell'arrivo di Travis Diener e Juan Fernandez, impegnati con le rispettive nazionali, sono stati aggregati al roster in fase di allenamento l'esterno danese Esben Reinholt e il lungo Usa Juan Pattillo.
Lo scenario. Il Geovillage Sport Wellness & Convention Resort sorge a Olbia,in Sardegna, nello splendido scenario gallurese a pochi chilometri dalla Costa Smeralda, vicino alle località pi๠famose del turismo internazionale, Porto Cervo e Porto Rotondo, ed a pochi minuti dalle pi๠belle spiagge del Mediterraneo. Il Geovillage è facilmente raggiungibile: a soli 8 chilometri dall'aeroporto internazionale Olbia Costa Smeralda, il Resort si trova infatti a 120 minuti da Parigi, a 55 minuti da Milano, a 30 minuti da Roma ed è facilmente raggiungibile dall'intera Sardegna. Le aree dei servizi si traducono in moderni centri sportivi: area calcio, centro nuoto, centro tennis, centro fitness e il «Geopalace», una struttura polivalente di 2.500 metri quadrati capace di ospitare manifestazioni sportive, congressi, fiere, mostre ed altri eventi. Completa il Resort lo straordinario Centro Benessere con aree acqua, estetica e medica. All'interno del Geovillage sono inoltre presenti il Geovillage Hotel**** (254 camere e dotato di sale meeting modulari facilmente personalizzabili). la piazzetta con piano bar ed ancora ristorante-pizzeria, bar-gelateria, discoteca, shopping center, coiffeur e sportello bancomat, a completare la vasta gamma di servizi che il Geovillage offre ai propri ospiti.
Sassari, 27 agosto 2013
Giovanni Dessole
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna