Salta al contenuto principale
21 Apr 2011

U17Ennesimo frutto dato al basket isolano dal progetto Giovanili Sardegna. I ragazzi di coach Antonio Mura sul tetto dell'Isola


Trionfo. L'Under 17 Torres batte in trasferta l'Antonianum Quartu Sant'Elena per 101 a 93 (103-47 per i rossoblu all'andata lunedì al PalaSerradimigni) ed è campione regionale di categoria. I giovani rossoblu erano guidati in panchina da un coach valido ed emergente come  Antonio Mura, anche lui giovane ma capace di ottenere grandi risultati con l'Under 17, con il team impegnato (sempre con la Torres) nella C regionale e con il Balai basket a Porto Torres in B femminile, allenatore che da otto mesi lavora con impegno in palestra al fianco del responsabile tecnico del progetto «Giovanili Sardegna» Marco Rota, esperto uomo di pallacanestro al suo primo anno in terra sarda che sin da subito ha messo al servizio del progetto capacità , esperienza e cura dei dettagli ad alto livello.  


Linea verde. L'Under 17 Torres, categoria riservata ai nati negli anni 1994 e 1995, è fiore all'occhiello del progetto Giovanili Sardegna, idea nata dalla produttiva e sinergica collaborazione fra le società  Dinamo, Robur e Torres, incontro fortemente voluto dalla società  biancoblù del presidente Luciano Mele e dei suoi soci, scaturito dall'incontro con l'entusiasmo del giovane e volitivo presidente Stefano Sardara che senza alcuna esitazione ha messo a disposizione Robur e Torres. Si è scelto di procedere per gradi puntando a raggiungere il massimo livello di eccellenza organizzativa e logistica. Il primo passo è stato l'affidarsi ad un professionista del settore con grandissima esperienza, Marco Rota appunto, che dal 1 settembre 2010 ha lavorato 7 giorni alla settimana sul progetto. La base è rappresentata dalla collaborazione, iniziata come lavoro di squadra grazie a dirigenti e allenatori che remando tutti dalla stessa parte hanno fatto si che il tutto si consolidasse in un'unica ed indistinta realtà . I risultati sono la giusta e meritata gratificazione per tutti i dirigenti, fra cui Graziano Pilo, che su questo progetto ha lavorato sin dal suo ingresso in Dinamo (2005). Sul campo i più grandi hanno svolto e rispettato un programma da quattro allenamenti a settimana, sotto l'attento e competente sguardo dello staff tecnico, medico e fisioterapico, con sedute di pesi e atletica a completare un programma da veri professionisti. Peculiarità  è stata la grandissima attenzione dedicata ai particolari, unita ad una chiara e seria impostazione nel modo di lavorare, orientato alla crescita del singolo finalizzata al fornire ai ragazzi le basi per raggiungere, qualità  e volontà  permettendo, il massimo livello possibile.


Il felice epilogo. Ciಠdetto, il gruppo torresino, punta di diamante del progetto, certamente capace di competere con gli avversari ma non certo favorito ad inizio stagione, ha dimostrato una eccezionale propensione al lavoro continuamente riscontrato e sottolineato dagli allenatori, conducendo in porto un finale di stagione chiuso in crescendo con tanto di primo posto nel girone di Sassari, dopo aver superato facilmente Carbonia nello spareggio in semifinale e battendo ora nettamente l'Antonianum in finale. Ora i ragazzi sono attesi da un difficilissimo spareggio a Roma, gara unica il 5 maggio 2011, contro la terza classificata del forte girone campano. Chi vincerà  lo spareggio parteciperà  quindi al «Concentramento 7» in programma in Lazio, dove nella prima gara affronterà  la vincente della sfida fra la 2^ classificata dell'Emilia Romagna e la 3^ del girone pugliese.


Onore al merito. Comunque vada a finire, la certezza è l'aver gettato le basi per essere punto di riferimento ed eccellenza a livello sardo ed iniziare una scalata difficile e ambiziosa in modo da dimostrare di poter competere anche ad un livello superiore. Complimenti a tutti da Dinamo, Robur e Torres in primis ai ragazzi ed a seguire ai coach Antonio Mura e Marco Rota e ai loro staff tecnici e dirigenziali.


 Il tabellino.

 Basket Antonianum Quartu S.Elena: Locci M. 8, Pilia 9, Casula 2, Pinna 3, Locci D. 38, Paddeo , Murroni 9, Serra 7, Piras 13, Onnis , Giordani, Arena 4. Allenatore: Giuseppe Pau


Sef Torres Sassari: Dessanti 8, Fadda 6, Dore, Spissu 24, Sanna 7, Samoggia 16, Pirisi 2, Galanti 21, Spanu, Sitzia 6, Temo 3, Petretto 8. Allenatore: Antonio Mura


Arbitri: Solinas Riccardo di Sestu e Ibba Matteo Giacomo di Monserrato


Parziali: 19-38; 17-17; 30-21; 27-25 – Finale 93-101



Sassari, 21 aprile 2011

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Polisportiva Dinamo Srl