
Per gli aspiranti “Giganti” questo è il loro momento: la prossima settimana cominciano le “giornate biancoblu”. La Dinamo, infatti, apre una leva cestistica dedicata a loro, ai giovanissimi, a tutti i nati negli anni 2009, 2010, e 2011 (se presenti, saranno valutati anche i nati nel 2012 e, eventualmente, indirizzati al minibasket).
Da lunedì 12 a venerdì 16 giugno, dalle 11.30 alle 13, tutti gli interessati potranno presentarsi al Palaserradimigni. Dovranno indossare maglietta e pantaloncini sportivi, un paio di scarpe da gioco oltre quelle che indossano, portare un documento di identità e un certificato medico per attività agonistica.
I partecipanti che sono tesserati per altre società devono presentarsi al palazzetto da lunedì muniti di nulla-osta da parte della società di appartenenza per lo svolgimento egli allenamenti.
I ragazzi faranno alcuni brevi giochi a tre e una serie di esercizi di allenamento. Le prove potranno durare, per ciascun ragazzo, anche per l’intera settimana biancoblu: dipende dalla disponibilità dei singoli partecipanti e dal giorno di presentazione. Le giornate serviranno per selezionare i ragazzi da avviare alle squadre agonistiche giovanili.
Riferimenti: coach Paolo Merella 340.2983005
E per i le giovanissime e i giovanissimi, nati negli anni dal 2011 al 2016, c’è di più. L’annuale camp minibasket della Dinamo di inizio estate quest’anno sarà arricchito dalla presenza dei Giganti: alcuni giocatori della prima squadra, i beniamini del pubblico che nei giorni scorsi hanno disputato le semifinali scudetto contro la “corazzata” Milano, parteciperanno agli allenamenti dei piccoli.
L’altra bella sorpresa è che il camp, per far fronte alle numerose richieste, sarà triplicato: saranno tre, infatti, le settimane dedicate al minibasket e dunque, anziché uno solo, ben tre camp.
Il luogo è una delle “casa Dinamo”, la palestra allestita recentemente al Tanit, un punto facilmente raggiungibile e dotato di capienti e comodi parcheggi. Le settimane sono dal 12 al 16 giugno la prima, dal 19 al 23 giugno la seconda e la terza dal 26 al 30.
Tre settimane vogliono dire tre camp e, pertanto, la possibilità per giovanissime e giovanissimi di scegliere il periodo migliore per loro e per le famiglie o anche, se vogliono, di partecipare a più camp.
Gli orari, per tutti i giorni e tutte le settimane, sono dalle 8 alle 16.30. È evidente che sono orari comodi, anche per i genitori che possono accompagnare i bambini quando si recano al lavoro, e riprenderli nel pomeriggio: ai giovani mini cestisti, infatti, verranno dati pranzo e merenda, oltre al kit che comprende maglietta e attrezzatura di gioco. Per loro, insomma, sarà non soltanto una bella ed emozionante esperienza ma anche la possibilità di trascorrere una giornata divertendosi con i loro coetanei. C’è anche (non ultimo) l’aspetto sportivo: seguiti dalle allenatrici e allenatori della Dinamo, e dai giocatori delle prime squadre, potranno impratichirsi con le basi del basket.
Sassari, 7 giugno 2023
Ufficio Comunicazione
Dinamo Banco di Sardegna







