Salta al contenuto principale
25 Oct 2010

CAMPIONATO SENZA PRONOSTICO

Biella insieme alle big, ma che battaglie!

 

L'Angolo tecnico. A due giornate dallo start della stagione regolare di Lega A un nuovo appuntamento con «L'Angolo tecnico» del vice allenatore biancoblu Paolo Citrini, che racconta le otto gare del week end della palla a spicchi e legge la classifica alla seconda giornata di campionato.

 

Il punto. Lo si sapeva già  dall'inizio, le prime due giornate ne hanno solo dato la certezza: questo è un campionato equilibratissimo, non esistono squadre deboli, ogni match è un'autentica battaglia. Lo sa bene anche Siena che ha dovuto sudare le sette camicie prima a Cremona poi in casa con Montegranaro (strepitoso Ford con 26 punti), match conquistato grazie al duo lituano Kaukenas-Lavrinovic. Lo sa anche Milano, che a Teramo ha rischiato tantissimo per poi dimostrare di essere veramente solida in casa con Treviso (anche più 24 nel secondo tempo senza Pecherov, veneti senza Brunner). Lassù in testa c'è anche Biella che ha sfruttato al massimo l'impresa di Caserta riuscendo a piegare in casa proprio Teramo, a tratti avanti anche di 12 lunghezze. Lo sa benissimo Cantù che dopo aver mandato in fumo 20 punti di vantaggio a Bologna perdendo al fotofinish, ha rischiato lo stesso in casa contro una Cremona mai doma (due partite e zero punti, ma sarà  dura battere la squadra di Mahoric), che ha sbagliato con Milic il tiro della vittoria dopo aver rimontato e sorpassato i brianzoli. Brindisi neopromossa ha dimostrato di essere in palla e di aver dimenticato Roma piegando in casa la Virtus praticamente senza in un americano, Monroe, e con un pubblico caldissimo. La stessa Roma, bellissima alla prima e in Eurolega, ha pagato dazio a Pesaro andando sotto di 20 punti per poi cedere 76-69. Varese, dopo aver proprio battuto la squadra di Dalmonte, non ha potuto niente di fronte alla forza di reazione di un'Air Avellino trascinata da Troutman e Green, complice una pessima percentuale da tre, l'influenza di Goss e la pessima giornata di Slay. Bellissimo campionato, partite senza pronostico. Ah dimenticavamo, in tutto questo c'è anche la Dinamo, che batte una delle regine dello scorso torneo, Caserta, una partita straordinaria, uno spot per il basket. Ma domenica si ricomincia in uno dei campi più difficili della serie A, Teramo, che ha già  dimostrato di essere a zero punti solo per caso.

 

Sassari, 25 ottobre 2010

Ufficio Stampa

Polisportiva Dinamo Srl