Salta al contenuto principale
25 Apr 2013

Nel pomeriggio una delegazione guidata dal presidente Sardara e coach Sacchetti è stata gradita ospite del PalaSerradiJimmy punto di ritrovo dei supporter biancoblu

Inaugurazione. Appuntamento fissato a Sennori per le 18:30, presente una delegazione Dinamo composta dal presidente Stefano Sardara, da coach Meo Sacchetti, dal capitano Manuel Vanuzzo, da Jack Devecchi e da Brian Sacchetti. C'era da inaugurare il primo «Fans Club» Dinamo fuori Città , sullo splendido Golfo dell'Asinara, con il primo cittadino sennorese e grande tifoso biancoblu Roberto Desini a far da guida e padrone di casa. Un nuovo e significativo taglio del nastro, testimonianza dell'entusiasmo sempre crescente che circonda il progetto sassarese. Un luogo che i sennoresi hanno simpaticamente ribattezzato PalaSerradiJimmy. Si tratta del bar Jimmy e Niko, sede del «Fans Club» e punto di ritrovo della nutrita comunità  di tifosi biancoblu di Sennori. Sono già  quasi 60 gli iscritti che, gara dopo gara, seguono trepidanti le sorti del roster di coach Meo Sacchetti alla ribalta di questa terza e sempre più storica annata in serie A.


La scena. Lungo la strada che dal municipio conduce al PalaSerradiJimmy sede del «Fans Club» Dinamo di Sennori, in tanti salutano Meo Sacchetti, il presidente Stefano Sardara, Jack Devecchi, Manuel Vanuzzo e Brian Sacchetti. Si sente che c'e' passione per il biancoblu, l'evento catalizza l'attenzione del centro sul Golfo dell'Asinara, in tanti affollano l'ingresso del bar che ospita la sede, persone di tutte le età  che cercano uno scatto, una firma su palloni e magliette, un semplice gesto di saluto prontamente ricambiato. In tanti assistono all'incontro all'incontro che sancisce ufficialmente l'inaugurazione, carico di sensazioni, spunti e di passione. Scrosciano gli applausi ed è ancora festa biancoblu. I tifosi poi si confrontano con i loro beniamini, li ringraziano per quanto fatto, per il messaggio che, anche in tempi di dura crisi arriva dal campo e può davvero essere d'aiuto. Un buffet crea convivialità , presidente, coach e giocatori vengono letteralmente sommersi dai tifosi sennoresi, importante testimonianza d'affetto e attaccamento alla squadra. Per concludere degnamente la serata poi, la Dinamo al gran completo ha raggiunto l'avanguardia in trasferta a Sennori ed è stata ospite del ristorante Da Vito.


Le parole. «Siamo all'Enoteca Rosa Gambella, siamo qui per celebrare l'inaugurazione del nostro Dinamo Fans Club. Siamo onorati di avere nostri ospiti il presidente Sardara, coach Sacchetti e i giocatori Manuel Vanuzzo, Jack Devecchi e Brian Sacchetti - afferma Pietro Cau -. Saluto il sindaco Roberto Desini, grazie a Nico Loriga padrone del locale che ospita questo incontro. Parlo ora del PalaSerradiJimmy dell'amico Giovanni, che con me e noi ha condiviso tanti momenti passati a tifare, sostenere e seguire la Dinamo. E' stato uno dei motori che ha dato il via all'iniziativa. Condividiamo la passione per i biancoblu. Seguiamo le trasferte della Dinamo in televisione, ci sentiamo coinvolti, da tifosi, come in un nostro piccolo palazzetto - prosegue -. Passione che supera tutto, contagia, si diffonde, passione per una squadra che sta dando lustro a Sassari, alla Sardegna, a Sennori e a tutti noi. ILo scopo del Fans Club è trasmettere ad altri questo entusiasmo». «Non sono qui solo in veste di sindaco, ma anche di tifoso. Porto il saluto di tutto Sennori alla Dinamo. Quest'idea nasce da un passaparola, dall'entusiasmo dilagante per il biancoblu - spiega il sindaco di Sennori Roberto Desini che è anche uno dei soci fondatori del Club -. Vedo oggi i miei figli, ma anche gli altri ragazzi, i giovani ma in generale tutta la gente di Sennori che aspettavano questo momento. In quattro giorni il Club ha raggiunto già  quota 58 tesserati, ed è molto bello. Ho conosciuto Stefano Sardara da assessore provinciale, ha da sempre considerato la Dinamo come squadra in cui Sassari e la Sardegna possono riconoscersi. Questo è fondamentale ed è una delle chiavi del successo. Grazie per quello che fate per noi».«Il Fans Club ha valore soprattutto perché nasce spontaneamente, ed è questo il bello. Oggi la gente si attacca alla televisione per seguirci. Un grande motivo di orgoglio - ha affermato il presidente della Dinamo Banco di Sardegna Stefano Sardara -. Persone che tifano, che seguono, che soffrono al fianco della nostra squadra. Vi abbiamo portato il poster autografato da tutto lo staff e i giocatori, il gagliardetto, i libri sulla Dinamo. Siamo davvero felici di essere qui con voi». «Sicuramente è un'esperienza diversa. Nel mio passato di giocatore non ricordo Fans Club legati alla pallacanestro - dice il tecnico biancoblu Meo Sacchetti -. Ci fa molto piacere, penso che possa fare scuola, altri potranno prendere spunto da voi». A chiudere Manuel Vanuzzo: «Mi fa molto piacere vedere questo entusiasmo in un paese come Sennori. Sapere che ci siete ci fa star bene ed è importante per noi, una spinta per provare a far bene e ancora meglio. Vi porto i saluti di tutti quanti i nostri compagni, ci vediamo domenica».


Sassari, 25 aprile 2013

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna