Salta al contenuto principale
06 Nov 2013

Banco straripante per tre quarti, Vanuzzo e compagni raggiungono il +20 poi i padroni di casa piazzano un incredibile parziale da 26-0. A Zagabria finisce 94-83

L'epilogo. Finisce con l'incredibile rimonta croata e la sconfitta biancoblu la quarta gara di Eurocup della Dinamo Banco di Sardegna. Dopo aver interpretato al top il match per 30', con vantaggio a toccare il +20, un black out ha letteralmente bloccato gli uomini di coach Meo Sacchetti che, subito il ritorno di un Cedevita Zagabria sempre più incisivo e in fiducia, non sono riusciti a reagire cedendo all'avversario per 94-83. L'obbligo ora è resettare tutto: domenica in campionato c'è Varese, quindi Charleroi al PalaSerradimigni. Le partite in Italia e in Europa sono appena cominciate e ancora aperte. Riflettere, correggere gli errori e tornare in campo: il miglior rimedio alla sconfitta è rimontare in sella, immediatamente, a caccia di pronto riscatto.

La scena. Dalla Sardegna alla Croazia, palla a due alle 18 fra Cedevita Zagabria e Dinamo Sassari. Arbitrano l'incontro lo spagnolo Antonio Conde, il rumeno Marius Ciulin e l'israeliano Omer Esteron. Alle 12:50 di ieri la comitiva biancoblu è volata da Bologna destinazione Zagabria per affrontare alla Dom Sportova una delle grandi d'Europa, ex squadra del playmaker biancoblu Marques Green. Una Dinamo Banco di Sardegna che grazie ai successi su Oldenburg ed Elan Chalon sur Saone è seconda alle spalle della capolista Basket Bilbao (unica squadra a punteggio pieno con 4 vittorie all'attivo). Jack Devecchi pronto a rientrare sul parquet, Esben Reinholt aggregato al roster per la coppa.

La cronaca. Marques Green in cabina di regia dal 1'. Primi punti per l'ex Biella Suton, risponde «The President» Johnson, 2-2. Gioco da tre di Omar Thomas e primo vantaggio biancoblu, bomba Caleb Green, Smith a segno per il Cedevita, partita vivace, 6-8 dopo 3'. Buona difesa di Johnson sotto le plance, stoppata su Thomas e contropiede per Ramljak, nuova tripla dalL'Angolo per CG, +4 Dinamo. Suton in allontanamento, nuovo contropiede Cedevita, Nurkic ristabilisce la parità . ManDrake non sbaglia ai liberi, buona difesa Tex sui lunghi croati, CG dai 6.75 su assist di Marques, +5 Banco e timeout Repesa. Smith da fuori, risposta dalla media per Black Jesus, 2° fallo per Tex, Bilan con 5 punti consecutivi per il 19 pari. Vantaggio Cedevita con Babic, ManDrake e OT dall'arco per il nuovo +5. Palla recuperata da Thomas che subisce il 4° fallo e mette a segno i liberi del 22-29, è +10 Dinamo con la bomba di ManDrake che chiude il primo quarto sul 22-32. CG da sotto, parziale di 8-0 Cedevita, coach Sacchetti chiama il minuto.  Suton allunga il parziale con il 12° punto personale, Brian da 3 sulla sirena dei 24» sblocca l'attacco biancoblu, azione persona di TD12 e nuovo +7, tripla Ramljak, è 35-39 a 5' dall'intervallo. Schiacciata di Johnson sull'assist di AlaDiener, canestro e libero aggiuntivo per Bilan, Ramljak tiene i suoi a contatto, rubata di TD12 e tap in di Brian Sacchetti, nuovo timeout Repesa sul 40-49. Delas e Babic puniscono il Banco dai 6.75 e impattano sul -3, assist del rientrante Devecchi per la bomba del numero 14 sassarese, gioco da tre per CG e 14 punti a metà  quarto per l'ala di Tulsa, la seconda frazione si chiude sul 48-55. Il Cedevita riparte forte e si riporta a cinque lunghezze dalla Dinamo, recupero di Marques e due punti dalla media per Black Jesus, Nurkic attivo sotto le plance, rubata di CG e 19 punto per un lucidissimo Omar Thomas, assist di DD16 per il lay up di The President che spinge il Cedevita sotto di 11. Ramljak risveglia l'attacco biancorosso, OT non sbaglia dalla lunetta, Johnson e CG portano la Dinamo sul +15. Assist di Little General per la bomba di TD12 che vale il 54-72, Babic dall'arco prova a scuotere i suoi, Caleb Green dalla lunetta allunga ulteriormente, la bomba di Capitan Vanuzzo segna il +20 a 12' dalla sirena finale. Suton e Sacchetti da sotto, chiude il terzo quarto Delas sul 62-79. Zagabria vacilla vistosamente, il ko sembra vicino e invece il finale ribalta le aspettative. Delas e Smith per i croati, parziale 7-0 Cedevita e timeout Banco. Ancora Delas e Smith a riaprire il match con due triple per il -7. Lay up di Ramljak, le bombe di Smith e Suton valgono il sorpasso, parziale aperto di 18-0, è 80-79 a 3' dalla fine. La Dinamo non riesce a reagure. Nolan Smith scrive il +4, attacco Dinamo a secco. A 1'02'' dalla sirena ManDrake segna i primi punti del quarto chiudendo il parziale croato di 26-0, Meo chiama il minuto sul 85-81. Smith dalla lunetta per il +6, il ferro sputa fuori le bombe di Marques e OT, Ramljak firma il +10, Caleb prova a ridurre il gap, chiude Smith dai 9 metri, finisce 94-83.

Il tabellino.  

Parziali: 22-32; 48-55; 62-79; 94-83.

Cedevita Zagabria: Mazalin ne, Zubcic 4, Ramljak 15, Mustapic, Babic 11, Delas 13, Smith 20, Suton 17, Bilan 10, Nurkic 4, Baltic. All.: Jasmin Repesa

Dinamo Banco di Sardegna: Green M., Fernandez, Green C. 20, Reinholt ne, Devecchi, Diener T. 5, Johnson 8, Sacchetti 12, Diener D. 14, Vanuzzo 3, Tessitori, Thomas 21. All.: Meo Sacchetti

 

 

Sassari, 6 novembre 2013

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna