Salta al contenuto principale
04 Nov 2010

I giovani, lo sport, la grande pallacanestro italiana e la Dinamo in sostegno dell'Admo

 

«Cestisti fino al midollo». Un modo di essere, di esprimere intento e convinzione con uno scopo ben preciso in testa, puntando sulla passione per la pallacanestro e utilizzando proprio la palla a spicchi come veicolo sportivo di massima diffusione del messaggio. L'obiettivo è dare aiuto e sostegno all'ADMO (Associazione Donatori di Midollo Osseo) in modo da sensibilizzare il maggior numero di persone informandole sul tema riguardante  la donazione di midollo osseo, le sue dinamiche ed il percorso che il potenziale donatore deve fare dal momento dell'iscrizione all'associazione a quello della donazione.

 

La missione. Un gruppo aperto a tutti quello di «Cestisti fino al midollo», appassionati, sportivi e non, al quale chiaramente hanno aderito alcuni dei volti più noti del basket italiano. In tanti hanno già  risposto all'invito, aderendo alle diverse iniziative proposte e partecipando alle prime tre tappe di un viaggio che ha già  regalato alla causa ben 700 nuovi donatori. Fra loro ci sono giocatori di basket, atleti impegnati in tutte le categorie ed a più livelli. Alcuni di loro sono diventati testimonial, «donatori prima con il cuore e poi con la disponibilità  fisica». Ci sono anche la «mosca atomica» Gianmarco Pozzecco, Andrea Meneghin, il Danilo Gallinari Nba, Denis Marconato, Massimo Bulleri, Marco Allegretti, l'ex Dinamo Franz Conti, Andrea Conti, Niccolò Martinoni, Federico Ferrari, Federico Bolzonella ed altri ancora fra i sostenitori dell'iniziativa. Ed ora anche la Dinamo Basket del presidente Luciano Mele ha deciso di scendere in campo e sposare la causa di «cestisti fino al midollo».

 

Il messaggio. «L'obiettivo non è assolutamente quello di raccogliere fondi, ma bensì quello di diffondere tra i giovani, nei palazzetti, nelle palestre e nelle scuole, la più corretta informazione in materia, in modo che arrivi chiara e profonda al cuore dei nostri ragazzi – spiega Tarcisio Vaghi di «Cestisti fino al midollo» - che come dimostrano le prime tre tappe dell'iniziativa sono disponibili e a loro volta grandi promotori di questa positiva e contagiosa energia che, con un piccolo sforzo, può contribuire a salvare e dare speranza a tante vite umane, spesso anche di giovani o bambini». Per qualunque informazione è possibile visitare il sito internet www.cestistifinoalmidollo.com.

 

Sassari, 04 novembre 2010

Ufficio Stampa

Polisportiva Dinamo Srl