Salta al contenuto principale
23 Mar 2012

In occasione del match fra Dinamo e Bologna sarà  organizzata una lotteria a cura dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, presente con appositi banchetti informativi

Un sorriso per l'UICI. «Lotteria di Pasqua – Un sorriso per l'UICI», questa l'iniziativa proposta dalla sezione provinciale di Sassari dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti alla Dinamo Banco di Sardegna, che ha immediatamente sposato l'idea mettendosi a disposizione dei volontari e mettendo spazi e visibilità  al servizio di chi opera nel sociale ed ha bisogno di massima collaborazione.

Mission. Come più volte ribadito, la società  del presidente Stefano Sardara ha da sempre dimostrato grande disponibilità  ed attenzione in riferimento alle problematiche e tematiche sociali, mettendo la sua immagine ed il suo riconosciuto appeal al servizio di cause meritevoli, riuscendo spesso a catalizzare l'attenzione e l'interesse della gente e sostenendole anche grazie al prezioso contributo del suo competente e generoso pubblico che non si è mai tirato indietro quando chiamato ad aiutare chi ne ha bisogno. Per questo sabato prossimo gli spazi del PalaSerradimigni ospiteranno alcuni banchetti informativi UICI, dedicati alla vendita biglietti della lotteria e preposti a dare informazioni sull'iniziativa e sugli obiettivi da raggiungere.

Libri braille e Libro Parlato. Oltre all'assistenza per l'avviamento di pratiche di accertamento di invalidità  e/o di aggravamento, attraverso specifica convenzione con l'INPS di Sassari, alla necessaria assistenza per la richiesta di ausili tiflotecnici, informatici e non, la sezione sassarese dell'UICI offre all'utenza il servizio di biblioteca braille, produzione e stampa di libri braille e ingranditi e servizio del «Libro parlato». Servizi particolarmente utili, che costituiscono strumenti di emancipazione culturale e sociale non solo per i ciechi ma anche per tutte quelle persone che per patologia o per l'età  avanzata hanno gravi problemi di vista e, in generale, quelle che hanno difficoltà  di lettura. Il tutto avviene in maniera assolutamente gratuita, in un quadro che per migliorare ed adeguarsi alle esigenze ed allo svilupparsi della tecnologia ha necessità  di attenzione e sostegno. Affinché si possa continuare ad essere elemento utile ed indispensabile per la comunità  sarda, faro di speranza e di progresso per i non vedenti e ipovedenti, per avere la possibilità  di sostenere e promuovere la cultura sarda e rendere esecutivo quanto sopra enunciato, è necessario un impegno economico continuativo. Per questo il consiglio di amministrazione ha pensato a tutta una serie di iniziative di autofinanziamento, fra cui la lotteria «Un sorriso per l'UICI». Iniziativa proposta e fatta sua dalla Dinamo Banco di Sardegna.

Info. La sezione provinciale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus di Sassari è da sempre a disposizione per dare risposte positive ai bisogni delle persone non vedenti e ipovedenti del Nord Sardegna, erogando certi servizi essenziali che sono la ragione dell'esistere della nostra organizzazione. Per maggiori informazioni è possibile contattare direttamente l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – Onlus, Ente morale posto sotto la vigilanza del consiglio dei ministri (D.P.R. 23.12.78 - G.U.N. 3.3.1979), sezione provinciale di Sassari con sede in via Quarto numero 3 – Tel. 079233711; Fax 079231043 – 0792008102.

Sassari, 23 marzo 2012

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna