
Questa mattina centonovanta bambini delle classi prime, seconde, terze e quarte delle scuole elementari del Decimo Circolo didattico hanno visitato il mondo biancoblu per “Io Protagonista” il progetto che apre le porte del mondo Dinamo alle scuole.
Una mattinata all'insegna del divertimento e delle grandi emozioni con i giganti biancoblu per centonovanta alunni della scuola primaria del X circolo di via De Carolis e via Oriani di Sassari, che hanno visitato il PalaSerradimigni incontrando i loro beniamini impegnati sul parquet nella sessione di allenamento della mattina. Ad accoglierli la responsabile del settore Minibasket Dinamo Roberta la Mattina, il responsabile tecnico Massimo Bisin e il coach Nicola Bonsignori, che insieme ad Emanuele Rotondo ha seguito i bambini nella parte del progetto che si è svolta durante l’anno a scuola. I piccoli tifosi hanno assistito all’allenamento e visitato il palazzetto con la straordinaria possibilità di accedere agli ambienti “privati” della struttura in cui la squadra svolge quotidianamente le proprie attività, dalla sala pesi agli spogliatoi alla sala fisioterapia. Poi l’incontro con Kenny Kadji, che finito il suo turno di allenamento si è prestato all’assalto dei bambini per foto e autografi. Un gruppo si è poi spostato nella Club House, dove ha avuto la possibilità di assistere alla consueta conferenza stampa del martedì con un giocatore, oggi Jeff Brooks. L’ala americana è stata letteralmente sommersa dall’affetto dei bimbi e ha condiviso con loro un lungo momento di chiacchiere e autografi prima di dedicarsi alle domande dei giornalisti.
Il progetto. Il progetto nasce dalla volontà di Dinamo Banco di Sardegna e Fondazione Dinamo di avvicinare società e squadra al territorio, attraverso il capitale umano del futuro, i giovani. “Io Protagonista” permette agli istituti scolastici di qualsiasi grado di incontrare i giganti biancoblu, alla scoperta del mondo Dinamo dall'interno, attraverso una visita guidata nel cuore pulsante della vita biancoblu, dal PalaSerradimigni al quartier generale di via Pietro Nenni, con Store e Club House, oltre alla possibilità di assistere agli allenamenti della squadra. Alla sua settima edizione, l'iniziativa ha riscosso grande successo negli anni grazie all'adesione di numerosi istituti cittadini e dell'hinterland, ampliando l'orizzonte all'isola intera. Anche quest'anno, compatibilmente con gli impegni sportivi della squadra, centinaia di bambini potranno vivere quest'esperienza alla scoperta della Dinamo, una società e una squadra che vivono con grande coinvolgimento il territorio e la città, modello positivo oltre che eccellenza sportiva, ambasciatrice di sani principi che oltre alla vita di tutti i giorni contraddistinguono anche la pratica sportiva.
Sassari, 21 aprile 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna