Salta al contenuto principale
05 Apr 2012

EnglishEstemporanea e riuscitissima due giorni «in lingua» per il progetto scuole biancoblu che in settimana con i suoi sei giocatori stranieri ha fatto visita all'English Centre

La lingua del basket. La Dinamo Banco di Sardegna ha più volte fatto scuola, di sport e dei suoi valori, ed è più volte tornata a scuola, a contatto con studenti di tutte le età  entusiasti di poter interagire e vedere dal vivo i giganti della palla a spicchi sassarese. Il tutto si inquadra nel progetto biancoblu «Io Protagonista», idea nata per coinvolgere ed avvicinare con sempre maggiore cura ed attenzione i ragazzi in età  scolare alla pratica sportiva, attraverso un veicolo di promozione del basket, il roster di coach Meo Sacchetti, funzionale al raggiungimento dell'obiettivo. Promuovere e coinvolgere, magari insegnando qualcosa, stimolando la curiosità  e dando interessanti spunti di riflessione nel corso di incontri con i professionisti della pallacanestro sassarese.


Speak english now. Dopo aver ricevuto e visitato diverse scuole di ogni grado delle Città , della provincia e dell'intera Sardegna, la Dinamo Banco di Sardegna in settimana è stata co-protagonista assieme ai ragazzi dell'English Centre di Mr. Paul Rogerson, di una particolarissima puntata di «Io Protagonista», organizzata su...territorio sassarese ma svoltasi interamente in lingua inglese. I ragazzi della scuola di inglese cittadina, di età  compresa fra i 10 e i 18 anni appartenenti a diverse classi e con esperienza variabile fra uno e cinque anni di frequentazione, dopo aver accuratamente scelto e tradotto in inglese le domande, hanno affollato l'ampia sala del centro assieme a tutti i loro disponibilissimi insegnanti fra cui l'interprete biancoblu Stefania Grande. Poi, quando al tavolo si sono presentati Quinton Hosley e Drake Diener, il primo giorno, ed il poker composto da Travis Diener, Vanja Plisnic, Tony Easley e Tony Binetti, la seconda giornata (accompagnati dal team manager Luigi Peruzzu, dal dirigente del settore giovanile Roberta la Mattina e dall'assistant coach Paolo Citrini), sorrisi, sguardi stupefatti e scatti effettuati dal cellulare hanno certificato l'entusiasmo con cui si sarebbero svolti gli incontri.


Dinamo time. Dopo una breve introduzione da parte del direttore dell'English Centre Paul Rogerson, la parola è immediatamente passata ai giocatori della Dinamo Banco di Sardegna: nome, cognome, età  e provenienza rigorosamente in inglese. Quindi spazio alle innumerevoli ed intelligenti domande rivolte dalla platea ai giganti biancoblu che con il sorriso hanno risposto alle domande (fra le tante quanto vi allenate? A quale giocatore Nba ti ispiri? Ti manca casa tua? Come si sviluppa la tua giornata?), senza risparmiare siparietti e battute ad un pubblico che, ulteriore riprova della buona riuscita dell'esperimento, ha capito tutto alla perfezione. Riportiamo di seguito alcune delle question e successive answer, rigorosamente in lingua inglese:


For Drake Diener and Quinton Hosley:


Has basketball changed your attitude and approach to difficult situations in life?

Drake Diener: That's a good question... In basketball it's really important to work as a team and it's taught me to work with others. It' s also taught us that even if you lose you keep trying.

Do you follow a special diet? What do you usually eat?

Drake Diener: No, I don't follow a special diet.. In Italy I eat a lot of pasta but not a lot of fish..it's not my favourite. My wife cooks a lot of things that we usually eat in the States.

Quinton Hosley: I eat everything! I like fish and I like cooking... Sometimes I go to McDonalds, but not often.

What do you like doing in your free time?

Quinton Hosley: I usually Skype with my friends and family back home. I also like being a chef in the kitchen!

Drake Diener: I spend a lot of time with my family.


For Travis Diener, Tony Binetti, Tony Easley and Vanja Plisnic:


Can you play a different sport?

Travis Diener: yes. I love playing golf in the summer. It's difficult but I like it.

Vanja Plisnic: I like playing table tennis and beach volleyball. I played soccer when I was younger.

How old were you when you started playing basketball?

Travis Diener: I started when I was three years old. I've always known I wanted to play basketball.

Tony Binetti: me too, from when I was really littel..

Tony Easley: I started when I was six.

Vanja Plisnic: I started when I was fourteen... I played soccer but then I grew really tall and my life changed!

What's your daily routine?

Travis Diener: we wake up, sometimes late! Then we train, sometimes twice a day. I go home and eat, then I relax.

Tony Easley: the same and I love playing video games! I play a lot!



Sassari, 04 aprile 2012

Giovanni Dessole

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna