
Alla scoperta dell’ultimo scatto del calendario ufficiale Dinamo Island 2017, firmato Nanni Angeli. Disponibile in tutti i Dinamo Store dell’isola
L’ultimo scatto del calendario Dinamo Island 2017 è quello del mese di agosto che ha come protagonista il capitano Jack Devecchi nei panni di portatore del Candeliere dei Sarti. Una foto simbolo, magistralmente immortalata da Nanni Angeli, che unisce due simboli della città di Sassari: i Candelieri e il capitano biancoblu, ormai sassarese a tutti gli effetti, alla sua undicesima stagione in maglia Dinamo.
Lo scatto. “Quale momento poteva essere rappresentativo de La Faradda e al contempo vero, anche se non fotografato ad agosto? _ racconta Nanni Angeli_ La soluzione è nata da un interessante scambio di idee con Gianfranco La Robina, capo candeliere del Gremio dei Sarti, che ringrazio. Con Gianfranco ci siamo trovati d'accordo sul momento in cui, la mattina del 14 agosto il candeliere viene portato fuori da Santa Maria, una situazione intima, con pochi occhi indiscreti e a cui possono essere invitate solo le persone vicine al gremio.
Jack era decisamente il giocatore più indicato a portare il candeliere: sassarese d'adozione, capitano, aficionado alla Faradda. Per una quarantina di minuti Devecchi è stato ospite del gremio e, seguendo le indicazioni di Gianfranco con gli altri sette, ha fatto ballare il Candeliere. Il giorno dopo seppur indolenzito il capitano ha condotto la squadra a una vittoria...A fallu baddà ha portato bene!”
Il backstage. La dì quattrodizi d’aosthu è Festha Manna! La discesa dei Candelieri è molto più di una festa, è un voto che si rinnova di anno in anno da secoli. Il 14 agosto insieme agli immani ceri portati a spalle da carradòri e gremianti è un popolo, una città intera sciogliere il voto alla Madonna. In un gioioso fiume di emozioni che si snoda per le vie della città fatto di fede, sacrificio, emozione, lacrime e stanchezza. È il giorno del popolo, della città, della tradizione. Lo sa bene Jack Devecchi che nel suo decennio a Sassari ha imparato a conoscere, apprezzare e fare sua questa tradizione: per questa ragione ha raccolto con entusiasmo la proposta di fare il portatore del Candeliere, seppur per poche ore. “In tutti questi anni in Sardegna ho imparato ad amare le tradizioni e ormai mi sento sassarese _racconta il Ministro_, per questa ragione è stato un onore portare il Candeliere e fallu baddà anche se per pochi istanti. I ragazzi del Gremio sono stati bravissimi a spiegarmi come fare e come muovermi. Un’esperienza davvero emozionante e suggestiva”. La realizzazione della foto è stata possibile grazie alla infinita disponibilità del Gremio dei Sarti e della comunità dei Frati di Santa Maria di Betlem, nelle persone di Frate Maurizio e Frate Silvano.
Il calendario. Raccontare attraverso tredici scatti l’Isola, le sue eccellenze, le sue tradizioni, la sua unicità. Il calendario 2017 cala i giganti in un suggestivo viaggio alla scoperta della Sardegna, portando alla luce quella matrice identitaria che è fondante per l’Isola e per la filosofia biancoblu. Il calendario è stato interamente autoprodotto dagli uffici marketing e comunicazione del club, che hanno affidato alla professionalità e all’obiettivo di Nanni Angeli il raccontare con le immagini un progetto ambizioso. Attraverso gli occhi del fotografo si scopre una Sardegna inedita, decifrata sotto una luce affascinante e inusuale, con i giganti-attori protagonisti impegnati nelle più disparate attività. Dal canto a tenore alla vendemmia, dal portare il Candeliere in vista della Faradda sino a vestire i panni di un cavaliere della Sartiglia. È una Sardegna biancoblu quella che emerge mese dopo mese, scatto dopo scatto, che fa della semplicità e della curiosità la chiave di lettura di un mondo tutto da scoprire. Il calendario racconta, in italiano e in sardo, una terra generosa e ricca di poesia, un popolo proiettato verso il futuro ma ben saldo sulle sue radici, racconta uomini di pallacanestro che _pur arrivando da paesi lontani_ comprendono e respirano la bellezza di questo posto, dove il tempo sembra battere a un ritmo diverso, facendo propri i valori che l’Isola trasmette.
Sassari, 31 dicembre 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna


