
Il gruppo ha effettuato i consueti controlli cardiologici nel reparto di Cardiologia dell’ospedale di Oristano
Questo pomeriggio la Dinamo Banco di Sardegna si è recata a Oristano dove il roster al completo è stato accolto nel reparto di Cardiologia dell'ospedale San Martino per gli esami cardiologici di inizio stagione.
Prosegue la sinergia tra la Dinamo Banco di Sardegna e il reparto diretto dal Dott. Antonio Caddeo che, per il quarto anno consecutivo, ha eseguito gli accertamenti cardiologici sui giocatori. A effettuare i controlli di prassi sui giganti il Dott. Francesco Dettori aiutato dall’infermiera Caterina Angioi. Gli accertamenti si inseriscono però in un progetto di più ampio profilo, portato avanti dal Dott. Dettori dal 2014: i risultati che riguardano ogni singolo giocatore entreranno infatti a far parte della banca dati del protocollo dedicato allo studio e alla diagnosi delle cardiopatie aritmogeniche e alla prevenzione della morte improvvisa nei giovani. Da quattro anni il protocollo prevede la partecipazione di atleti professionisti di alto livello per la costituzione di un database dedicato, fondamentale per l’attività di ricerca che prevede il confronto continuo di alcune caratteristiche tipiche degli atleti professionisti con quella della popolazione giovanile, al fine di rendere più immediata e sicura la diagnosi di malattie cardiache congenite che possono generare aritmie spesso fatali, nei giovani e negli atleti. Negli ultimi quattro anni sono quasi 50 gli atleti professionisti che sono stati inseriti nel database, un contributo alla ricerca cui la Dinamo aderisce con entusiasmo, perseguendo la filosofia biancoblu, da sempre attenta alla salute e al benessere dei giovani atleti.
I giocatori biancoblu hanno ricevuto anche il saluto del Direttore Generale della ASSL di Oristano Mariano Meloni, che ha voluto inviare alla squadra il proprio ringraziamento per l'importante contributo portato alla ricerca.
Sassari, 19 agosto 2017
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna