Salta al contenuto principale
16 Sep 2016

Il prossimo 21 settembre i giganti saliranno sulle bici per la Ciclopedalata organizzata dal Comune di Sassari per la “Settimana europea della mobilità sostenibile”, attiva in ventidue città italiane
Questa mattina, a Palazzo Ducale, sono state presentate le iniziative promosse dal Comune di Sassari per la “Settimana europea della mobilità sostenibile”. Con l’adesione al progetto regionale “Bicimipiaci”, che riunisce le iniziative sulla ciclabilità e mobilità sostenibile realizzate dagli enti locali, Sassari sarà infatti protagonista della settimana europea dedicata al tema, insieme a ventidue città italiane. Evento clou sarà la Ciclopedalata in agenda mercoledì prossimo, 21 settembre, alla quale parteciperà la Dinamo Banco di Sardegna: la squadra al completo salirà in sella alle biciclette per una divertente e significativa pedalata nel centro della città.

Le parole. Al tavolo della conferenza di questa mattina il sindaco di Sassari Nicola Sanna, il vicepresidente della Dinamo Gian Mario Dettori e il responsabile del centro regionale di programmazione Vincenzo Cossu hanno presentato gli eventi in programma: il tema di questa edizione 2016 è “La mobilità intelligente e sostenibile, un investimento per l'Europa”, riassunto dallo slogan “Smart Mobility, Strong Economy”. 

«Abbiamo la convinzione – ha detto il sindaco Nicola Sanna – in linea con gli indirizzi della Comunità europea, che la pianificazione e la realizzazione di interventi ecosostenibili e l'uso intelligente dei trasporti pubblici costituiscano una indispensabile fonte di salute per i cittadini, nonché di risparmio energetico e sviluppo economico».

«La Dinamo abbraccia questa iniziativa perché – ha spiegato Gian Mario Dettori – quelle che riguardano la salvaguardia dell'ambiente devono essere supportate. Ambiente e sport è, sicuramente, un binomio vincente e la mobilità sostenibile rappresenta una valida “arma” per i cittadini per il miglioramento delle città».

Ciclopedalata.  Il 21 settembre alle ore 10 si svolgerà la Ciclopedalata che costituirà l’occasione per l’inaugurazione di un primo ampio tratto delle piste ciclabili cittadine. La manifestazione coinvolgerà numerosi partecipanti: tra questi ci saranno i giganti biancoblu che parteciperanno all’evento insieme agli alunni delle scuole primarie di San Giuseppe e della scuola media numero 2, alcune associazioni sportive e quanti avranno il piacere di ciclopedalare nel centro della città.

Ecco il percorso: partenza dai giardini dell’Emiciclo e fermata della metropolitana di superficie, viale Italia, via Sardegna, via Taddei, via Angioy, viale Mancini e rientro ai giardini.

Sassari, 16 settembre 2016

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna