Salta al contenuto principale
27 Mar 2015

Questa sera alle 17:30 la Dinamo Banco di Sardegna parteciperà all'evento organizzato dalla Bocconi Alumni Association su “Le sfide manageriali del basket italiano e internazionale”. L'evento verrà trasmesso in streaming sul sito ufficiale biancoblu.

Alla vigilia del big match di domenica tra EA7 Olimpia Milano e Dinamo Banco di Sardegna, le due squadre si confronteranno questa sera sul tema della sostenibilità e della crescita internazionali. Un confronto aperto su progetti manageriali e investimenti anche fuori dal campo che guardino a sostenibilità e competitività internazionali. L’evento sarà chiuso da un "Terzo tempo" tra le due formazioni con un momento dedicato a foto e autografi dei giocatori, per uno speciale messaggio sportivo di fair play in vista della imminente gara che li vedrà avversari in campo. Un’occasione straordinaria offerta dall’Università Bocconi con la tavola rotonda incentrata su "Le sfide manageriali del Basket italiano e internazionale" - organizzata dalla Bocconi Alumni Association - che si terrà questo pomeriggio dalle 17,30 alle 20,30.

L’incontro aprirà un dialogo con Andrea Bassani, Chief Television and New Media Rights Officer - Euroleague Basketball; Simone Pianigiani, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di Basket; Flavio Portaluppi, Presidente della Pallacanestro Olimpia Milano EA7; e Stefano Sardara, Presidente della Dinamo Basket Sassari. Ad introdurre i lavori Sergio Salis, Bocconi Alumni Association Sardegna, mentre moderatore sarà Dino Ruta, Direttore Sport Knowledge Center - SDA Bocconi School of Management.

I temi: Il Basket italiano si confronta con gli obiettivi di sostenibilità e di crescita internazionali. Due squadre italiane, Milano e Sassari, fra le prime per risultati e partecipazioni a competizioni internazionali presentano i propri progetti manageriali su come migliorare la competitività, nazionale ma soprattutto internazionale. Un confronto che si svilupperà anche con l'Eurolega e con la Nazionale Italiana, per approfondire un ragionamento su temi attuali ed esigenze dei vari stakeholders coinvolti nel Sistema Basket. Al termine della tavola rotonda, i giocatori delle due squadre si uniranno agli ospiti, per una sessione di fotografie e autografi. Tutti gli ospiti parteciperanno per diffondere un messaggio sportivo di fair play, a favore di un campionato italiano che si dimostra tanto allineato alle pratiche internazionali di prossimità tra giocatori, manager e tifosi.

Bocconi Alumni Association. L'evento è organizzato da BAA con lo stimolo realizzativo e il supporto organizzativo di BAA Sardegna. Il coordinamento scientifico è a cura di Sport Knowledge Center di SDA Bocconi. L’evento aderisce al ciclo di incontri Sport Leaders dell’Università Bocconi nell'ambito di Campus Life.

Sport Knowledge Center di SDA Bocconi. SKC di SDA Bocconi è un luogo di creazione di conoscenza di profilo internazionale, che collega competenze diverse e ricerca contaminazioni con lo scopo di analizzare, confrontarsi e proporre nuovi modelli sociali, culturali ed economici in tema di Sport. E’ un centro internazionale, indipendente e privilegiato, in grado di generare conoscenza in tema di Sport e capace di collaborare con soggetti istituzionali in fase di decisione politica ed economica, per un "Sistema sportivo" migliore.

Diretta streaming. L’evento verrà trasmesso in diretta streaming sul sito ufficiale biancoblu, un servizio esclusivo offerto a tifosi, appassionati e curiosi la cui passione va ben oltre il semplice risultato sportivo. L'incontro potrà essere seguito anche su Twitter con l'hashtag di riferimento #terzotempoBAA e attraverso i profili ufficiali: @AlumniBocconi, @sdabocconi, @dinamo_sassari, @OlimpiaEA7Mi

 

Sassari, 27 marzo 2015

Ufficio Stampa

Dinamo Banco di Sardegna