
Dyson e compagni sbarcano alla Unipol Arena per la prima giornata di ritorno del campionato: palla a due alle 18:15, diretta su Videolina.
Dopo la sconfitta in Eurocup di mercoledì scorso Dyson e compagni arrivano a Bologna dove incontreranno gli uomini di coach Giorgio Valli, che hanno chiuso la prima parte della stagione al tredicesimo posto, pari punti con Cantù, Varese, Capo d'Orlando, Roma e Pistoia. Le V nere in realtà hanno messo a referto 7 vittorie e 8 sconfitte ma sono state penalizzate di due punti dal Consiglio Federale a inizio stagione per alcuni ritardi nei pagamenti delle ritenute e dei contributi previdenziali relativi al periodo di marzo-aprile 2014. Per i biancoblu si tratterà di una trasferta importante su un campo difficile, con la necessità di mostrare molta più aggressività e intensità di quella vista a Podgorica mercoledì scorso contro il Buducnost.
L'avversario. La Virtus che oggi incontreranno Logan e soci è sicuramente diversa da quella vista al PalaSerradimigni lo scorso ottobre: il gruppo ha acquisito più esperienza e concretezza, fissando i propri punti di riferimento. Tra questi emerge senza ombra di dubbio Allan Ray, guardia americana classe 1984, che nella partita di andata si era distinto con 19 punti, altamente pericoloso in attacco con una media di 17.2 punti segnati a partita. Da tenere sotto controllo anche Okaro White, efficientissimo a rimbalzo, e Jeremy Hazell; alle V nere si è aggiunto in settimana l'ala-centro Juvonte Reddic, proveniente da Pesaro: un giocatore sul quale coach Valli punterà molto, come dichiarato nella conferenza pre partita. La Granarolo si presenta con qualche acciacco anche se dovrebbero essere tutti arruolabili, riassaporerà il campo anche Simone Fontecchio. Anche la formazione isolana si presenta molto cambiata, senza due lunghi nel roster (Cusin e Todic) e ancora priva di Brooks: per gli uomini di Meo Sacchetti la priorità sarà ritrovare quell'intensità che è mancata in Montenegro, facendo di aggressività e ritmo le chiavi della partita.
Le dichiarazioni. In vista della gara contro Sassari l'ex coach biancoblu Giorgio Valli ha dichiarato: “più o meno incerottati ci saremo tutti: Mazzola oggi ha saltato l'allenamento per precauzione, ha ancora la schiena dolente, come Hazell sarà al 50%. Contro una squadra come Sassari avrò bisogno di tanti giocatori per pochi minuti, per tenere alta l'intensità difensiva. Loro hanno il miglior attacco del campionato, viaggiano tranquillamente a novanta punti di media, dunque ho bisogno di energia, e chi gioca dovrà darmi minuti di qualità. Grazie alla società potrò contare anche su Reddic, che dopo una settimana di lavoro con noi si è già integrato e ha capito i nostri giochi d'attacco. Ha già capito chi siamo e cosa facciamo. In questa pausa otto giocatori hanno cambiato maglia, inizia un altro campionato, dobbiamo resettare tutto e ricordarci che il nostro obiettivo resta la salvezza. Ci attende una sfida difficile, ma davanti al nostro pubblico proveremo a prenderci i due punti. Occorrono energia, difesa e tatticismo. Dobbiamo provare a metterli in crisi nelle poche posizioni in cui sono deboli. Dobbiamo essere bravi a dare la palla al pivot, e l'innesto di Reddic si inserisce in questa ottica”.
Arbitreranno l'incontro i signori Alessandro Martolini, Michele Rossi e Gianluca Calbucci.
Diretta. La diretta della partita, in programma sull'emittente Videolina alle 18:15, verrà trasmessa nella Club House societaria di via Pietro Nenni. E' possibile prenotare il proprio posto allo 079 275075.
Sassari, 25 gennaio 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna