La Dinamo centra la quarta vittoria di fila, chiudendo il filotto di trasferte con due vittorie su due: battuta la Scandone Sidigas Avellino 70-83.
L'epilogo. I biancoblu conquistano la quarta vittoria consecutiva sul campo di una Sidigas Avellino molto combattiva: le due formazioni si affrontano a visto aperto nelle prime tre frazioni, nelle quali emerge il talento del centro irpino O.D. Anosike, che ha chiuso il match con 24 punti e 8 rimbalzi per un 26 totale di valutazione, e un grande apporto offensivo di Brian Sacchetti (13 punti e 5 falli subiti) e difensivo del Ministro Jack Devecchi. E' nell'ultimo quarto che la Dinamo trova l'allungo che le permette di chiudere la partita, grazie ai dieci punti di un Rakim Sanders inconsistente fino al 30', e la grande freddezza di Logan e Brooks: inutili i tentativi di rimonta degli irpini, condotti da un Banks in grande spolvero (17). Doppia cifra anche per Logan, a referto con ben 26 punti e 3 assist per un 28 totale di valutazione, e Dyson autore di 11 punti, 5 assist e 4 falli subiti: si fa vedere Brooks alla voce rimbalzi con ben 16 totali e 8 punti.
La scena. La Dinamo sbarca in Campania nella settima giornata di ritorno del campionato della massima serie, contro una Sidigas Avellino reduce da tre sconfitte di fila. I biancoblu, privi di Sosa, cercano il poker sul campo irpino: in casa Scandone non sarà della partita Marques Green il cui rientro in biancoverde è stato ufficializzato due giorni fa.
Il match. Lo starting five biancoblu è composto da Logan, Sosa, Sanders, Lawal e Brooks, coach Vitucci manda in campo Anosike, Gaines, Hanga, Banks e Harper. È proprio Harper ad aprire i giochi per i padroni di casa mentre Dyson è il primo ad andare a referto per i suoi dall'arco, la sfida tra i due centri nigeriani è subito protagonista del match. Gli irpini cercano l'allungo con Gaines, Harper e Anosike trovando un break di 7 punti ma i sardi risalgono la china con Logan (11-10). Il centro irpino domina nel pitturato, anche Lawal si iscrive a referto: in casa Dinamo ci sono minuti e fiducia per Mbodi e Kadji mentre ha difficoltà a entrare in partita Sanders, sanzionato anche con un tecnico per proteste. Palpabile l'impatto sul match di Sacchetti che chiude la prima frazione sul punteggio di 26-24, con una tripla in risposta alla bomba di Harper. È Dyson a condurre la formazione isolana nei primi minuti del secondo quarto, concretizzando i primi punti della frazione e servendo Lawal in area: i biancoblu firmano la parità e l'allungo mentre Anosike tiene a galla i suoi dalla lunetta (2/4). Sacchetti con un canestro dalla media e un gioco da tre punti firma il break biancoblu (28-35): la Sidigas cerca in Banks e Hanga l'energia e i punti per accorciare le distanze ma la Dinamo, nonostante qualche palla persa di troppo, riesce a tenere la testa avanti. C'è grande pressione difensiva a opera di Devecchi, che porta a casa un fallo in attacco avversario, mentre si iscrive a referto con una bimane anche Kadji: una tripla allo scadere di Gaines chiude il primo tempo 37-41. Al rientro dall'intervallo lungo Avellino scende in campo con grande intensità, con Anosike e Hanga ad accorciare le distanze: Sassari continua il suo cammino con Logan e Dyson ma è Adrian Banks a firmare la parità convincendo coach Sacchetti a chiamare minuto (49-49). La Sidigas mette la testa avanti con Banks ma Logan e Brooks ricacciano indietro gli irpini: i difensori continuano a cadere su Banks, che dalla lunetta ringrazia, una magia di Logan dalla media chiude la terza frazione 56-61. L'ultimo quarto si apre nel segno dei centri con Anosike e Lawal a dominare la scena: un canestro and one di Sacchetti, ormai in doppia cifra, firma l'allungo sassarese. Harper punisce dall'arco, Sanders entra in partita nel momento più importante con 6 punti fondamentali per tenere a distanza Avellino (64-72): è ancora l'ala biancoblu a punire dall'arco gli avversari al rientro dal timeout chiamato da coach Vitucci. Un contropiede di Logan e la bomba dall'arco dell'ex Alba Berlino sanciscono il vantaggio in doppia cifra per la Dinamo, la partita finisce 70-83 e la Dinamo porta a casa il quarto successo consecutivo, il secondo di fila in trasferta.
Sidigas Avellino 70 - Dinamo Banco di Sardegna 83
(26-24, 11-17, 19-20, 14-22)
Scandone Avellino - Anosike 24, Gaines 6, Cadougan, Hanga 7, Banks 17, Cavaliero 1, Cortese, Morgillo, Trasolini, Severini, Lechthaler, Harper 15. All. Francesco Vitucci.
Dinamo Sassari– Logan 26, Formenti, Sanders 10, Devecchi 2, Lawal 6, Chessa, Dyson 11, Sacchetti 13, Mbodji 1, Vanuzzo, Brooks 8, Kadji 6. All. Meo Sacchetti.
Arbitri: i signori Maurizio Biggi, Manuel Attard e Nicola Ranaudo.
Sassari, 15 marzo 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna